Scarica l'app
Il commercio esiste da sempre. Agli albori dell'umanità, il commercio avveniva tra persone che vivevano vicine, poiché i mezzi per percorrere distanze maggiori erano minimi. Le distanze commerciali sono aumentate con il tempo e con l'avvento lento ma costante della civiltà. Le persone iniziarono a portare e a scambiare frutti esotici, materiali, carni e molti altri prodotti, e quella del commerciante divenne una professione ben rispettata e redditizia. Con il tempo, il commercio si è evoluto drasticamente ed è diventato una delle professioni più richieste al mondo.
In genere, in ogni scambio commerciale sono coinvolte due parti: i venditori e gli acquirenti. Entrambe le parti hanno ruoli distinti. La maggior parte degli scambi avviene come uno scambio in cui l'acquirente paga qualcosa al venditore e riceve in cambio il prodotto desiderato. Questo funziona molto bene quando lo scambio è semplice e tra due parti presenti in un luogo. Tuttavia, quando lo scambio diventa grande e la posta in gioco è molto alta, il semplice dare e avere non è possibile. Le complicazioni aumentano ulteriormente quando il commercio diventa internazionale, quando gli acquirenti e i venditori si trovano in paesi o continenti diversi.
Sono state elaborate diverse strategie per gestire queste situazioni in modo professionale e ridurre al minimo il rischio di truffe e perdite. Queste strategie includono piattaforme di trading per varie classi di attività e il finanziamento degli scambi. Entrambe queste strategie hanno ridotto notevolmente il rischio di truffe e hanno permesso alle persone di operare in contesti internazionali. Ciò ha esposto i trader a mercati diversi, ha permesso alle aziende di espandere la loro base di clienti e molto altro ancora.
In parole povere, il finanziamento del commercio è un modo per le imprese di condurre scambi commerciali, nazionali e internazionali, garantendo la salvaguardia del capitale e l'assenza di perdite. Il finanziamento del commercio è quindi un elemento molto importante della catena commerciale e ha fatto molta strada da quando è stato concepito. Le modalità di finanziamento del commercio sono diverse e dipendono dagli operatori, dalle imprese, dalla loro ubicazione e dalla localizzazione dei prodotti. Il finanziamento del commercio può anche avere delle regole specifiche per ogni Paese che gli acquirenti e i venditori devono rispettare. È anche la spina dorsale dei sistemi di esportazione e importazione in molti Paesi.
Ogni trader deve comprendere il trading a livello personale e di frontiera, e il finanziamento degli scambi è uno di questi concetti. Ci sono alcuni fatti e informazioni essenziali sul finanziamento commerciale che un trader dovrebbe comprendere. Questo articolo spiega tutto quello che c'è da sapere sul finanziamento commerciale, sugli strumenti finanziari che rientrano in questa categoria e molto altro ancora.
La finanza commerciale è un termine che racchiude diversi strumenti finanziari utilizzati per condurre scambi nazionali e internazionali tra imprese o conti ad alto rischio. Questo tipo di finanziamento può anche essere visto come un intermediario tra acquirenti e venditori. Aiuta le aziende a pagare in tempo, nell'importo stabilito e senza intoppi, assicurando agli acquirenti i prodotti desiderati. In entrambi i casi, gli strumenti di finanziamento commerciale contribuiscono a ridurre le possibilità di perdite e truffe. Le banche e le istituzioni finanziarie conducono per lo più operazioni di finanziamento commerciale, in quanto dispongono di un protocollo di controllo altamente conforme e di un'elevata responsabilità.
Tra i diversi tipi di strumenti finanziari che rientrano nell'ambito della finanza commerciale vi sono la lettera di credito (LC), la garanzia bancaria, l'assicurazione del credito commerciale, il factoring e lo sconto delle fatture, i prestiti all'esportazione e all'importazione e il finanziamento della catena di approvvigionamento. Questi strumenti dimostrano il finanziamento commerciale a lungo termine e i suoi numerosi scenari.
Un punto importante è che la finanza commerciale non sempre coinvolge una terza parte come intermediario tra l'acquirente e il venditore. La finanza commerciale consiste anche in una banca o in un istituto finanziario che presta denaro per il commercio in cambio di una quota di partecipazione; può anche facilitare i prestiti per il commercio nazionale e internazionale. La finanza commerciale può essere utilizzata in molti modi nelle attività commerciali quotidiane di aziende e conglomerati produttivi di tutto il mondo.
Per capire meglio il concetto di finanza commerciale, facciamo un esempio. Immaginiamo una libreria che vende libri a Londra. Vuole anche vendere articoli di cartoleria importati dal Belgio come parte della sua prossima campagna. L'azienda di cancelleria in Belgio accetta solo ordini di grandi dimensioni e può evadere l'ordine solo se il pagamento viene effettuato in anticipo. L'amministrazione della libreria di Londra non dispone di questo capitale e non sa se l'ordine sarà evaso in tempo. È qui che entra in gioco il finanziamento commerciale. La libreria londinese può ottenere l'aiuto di una banca e pagare l'intero importo in anticipo; in cambio, nel corso del tempo, la banca recupererà l'importo inizialmente prestato, più eventuali interessi o quote aggiuntive concordate.
Il finanziamento commerciale non è mai un processo a fase unica a causa delle diverse parti coinvolte. Qui spieghiamo i tre principali modi in cui può funzionare un finanziamento commerciale:
Si tratta di un semplice metodo di finanziamento commerciale utilizzato quando gli acquirenti hanno bisogno di fondi per completare gli ordini di acquisto dai venditori. È il tipo di finanziamento commerciale utilizzato nell'esempio precedente. A seconda dell'intermediario e dell'acquirente, questo tipo di finanziamento commerciale può anche essere un semplice contratto di prestito. La maggior parte degli intermediari offre un certo capitale per questi finanziamenti commerciali sotto forma di interessi o azioni. Tuttavia, la posizione dell'acquirente, le garanzie che ha da offrire e la sua storia creditizia determineranno in larga misura il tipo di finanziamento commerciale.
In questo tipo di finanziamento commerciale, il finanziatore può contattare direttamente il venditore e liquidare il conto o organizzare un piano di pagamento per l'acquirente. Se fatto bene, questo processo è molto agevole e redditizio per l'acquirente, il venditore e l'intermediario.
Questo tipo di finanziamento commerciale si verifica quando l'acquirente ha bisogno di pagamenti costanti o di assistenza finanziaria da parte dell'intermediario. In queste condizioni, gli intermediari, principalmente le banche, creano un conto finanziario per l'acquirente. Oltre al pagamento da parte dell'acquirente di interessi ricorrenti sull'importo del finanziamento, l'intermediario può anche offrire alcune azioni dell'azienda o beni come garanzia. Le modalità di creazione di una linea di credito sono molteplici e dipendono dall'acquirente e dall'intermediario.
Questo tipo di finanziamento commerciale viene utilizzato principalmente quando il rapporto tra l'acquirente e il venditore è puramente transazionale e professionale o quando è la prima volta che viene firmato un accordo tra loro. Questo tipo di finanziamento commerciale aiuta entrambe le parti a rimanere al sicuro, salvaguardando i loro beni, prodotti e servizi. In questo caso, l'intermediario fa da ponte tra le due parti e le aggiorna quando il prodotto è stato spedito, il pagamento è stato effettuato e il venditore ha ricevuto il pagamento. L'intermediario facilita il processo delle transazioni nazionali e internazionali tra venditori e acquirenti e, pertanto, è uno dei tipi di finanziamento commerciale più essenziali.
Esistono diversi tipi di prodotti finanziari per il commercio e qui ne discutiamo in dettaglio:
La Lettera di credito LC è un prodotto di finanziamento commerciale che consiste in una garanzia scritta da parte della banca al venditore che verrà pagato l'importo stabilito se vengono soddisfatti determinati criteri. Questo tipo di finanziamento commerciale può essere utilizzato per scambi nazionali e internazionali e viene avviato dall'acquirente. L'acquirente contatta la banca e chiede una lettera di credito. La banca riconosce i termini e garantisce il pagamento al venditore sulla base delle condizioni. Una volta che il venditore conferma che i termini sono stati rispettati, la banca rilascia il brevetto al venditore. Una lettera di credito assicura che l'acquirente paghi per ciò che intendeva fare e che il venditore venga pagato per ciò che ha promesso.
Il factoring è un altro prodotto fondamentale per il finanziamento del commercio. In questo processo, il venditore completa un ordine invece di aspettare che l'acquirente paghi la fattura. Il venditore vende quindi la fattura non pagata a una società di factoring. La società di factoring paga il venditore sul posto e poi acquisisce il denaro dall'acquirente in un secondo momento e alle proprie condizioni. In questo modo, il venditore e il suo conto vengono chiusi tempestivamente.
Il finanziamento della catena di fornitura è l'opposto del finanziamento. In questo caso, l'intermediario, per lo più una banca, paga il venditore prima della consegna del prodotto e salda il conto con l'acquirente in un secondo momento. In questo modo, il venditore viene pagato in anticipo, il prodotto viene realizzato in tempo e consegnato senza preoccuparsi di sapere se il pagamento è stato ricevuto. La banca e gli acquirenti regolano i loro conti alle condizioni stabilite in un secondo momento.
I venditori o i produttori utilizzano principalmente i crediti all'esportazione. Essi utilizzano questi crediti per finanziare la produzione del prodotto previsto prima di consegnarlo e di essere pagati. Questo funziona benissimo per le aziende che stanno iniziando o che, per qualche motivo, non hanno abbastanza capitale raccolto per evadere un ordine.
L'assicurazione è un altro tipo di finanziamento commerciale molto importante. Venditori e acquirenti possono stipulare un'assicurazione presso la banca per salvaguardare i propri interessi nell'affare. Ad esempio, i venditori possono stipulare un'assicurazione per assicurarsi di essere pagati e non essere truffati dagli acquirenti, mentre gli acquirenti possono stipulare un'assicurazione per assicurarsi di ricevere il prodotto richiesto e non essere truffati dai venditori. L'assicurazione va a favore di entrambe le parti.
Il finanziamento del commercio è un modo interessante per garantire che gli scambi commerciali si svolgano senza intoppi. Inoltre, il finanziamento del commercio presenta una serie di vantaggi diversi per tutte e tre le parti coinvolte: i venditori, gli acquirenti e gli intermediari. Il vantaggio più significativo del finanziamento commerciale è che garantisce un commercio privo di rischi. Riduce al minimo le possibilità di truffa, di mancato pagamento e di rinuncia agli accordi. Questo è importante perché la garanzia è necessaria quando le due parti principali sono nuove l'una all'altra e l'intero commercio viene condotto virtualmente. I prodotti di finanza commerciale forniscono questa garanzia.
Le banche e gli istituti finanziari che fungono da intermediari in questi scambi ne traggono profitto. Si tratta di un'attività semplice per loro, ma anche di un modo per diversificare i loro servizi, i loro profitti e la loro base di clienti, il che è sempre preferibile. In definitiva, il finanziamento commerciale è un'ottima soluzione per chi commercia in grandi quantità con un conto salato, per chi commercia con qualcuno di nuovo a livello nazionale o internazionale e/o per chi teme di essere truffato o di ricevere l'ordine o il pagamento in tempo.
Ogni tipo di commercio comporta un certo tipo di rischio. Anche quando si ricorre a prodotti di finanziamento commerciale, si prevede una certa percentuale di rischio. In questo caso, il rischio maggiore è rappresentato dalle fluttuazioni valutarie. Immaginate di aver concordato un accordo di pagamento con la banca come acquirente, che si trova in un altro Paese. Qualsiasi fluttuazione della valuta avrà un impatto sull'importo che l'acquirente dovrà pagare. Un altro rischio nel finanziamento del commercio è l'instabilità politica. La maggior parte dei finanziatori commerciali sono banche e qualsiasi instabilità economica o politica in prossimità di quella banca può potenzialmente mettere a rischio il vostro accordo.
Infine, sappiamo che uno dei vantaggi più importanti delle società e degli istituti di finanziamento commerciale è quello di garantire la sicurezza e il buon funzionamento delle operazioni, ma cosa succede se le istituzioni e le società finanziarie stesse sono difettose e truffaldine? In questo settore girano molti soldi e chiunque può entrarvi con le intenzioni sbagliate. Per questo motivo è sempre fondamentale effettuare una triplice verifica degli accordi commerciali, dei partner e dei finanziatori commerciali.
Le istituzioni finanziarie svolgono il ruolo più importante nel finanziamento del commercio. Hanno la responsabilità di fornire il capitale, di garantire che ogni parte mantenga la propria parte dell'accordo, di offrire consulenza quando è necessaria, di aiutare a mantenere il processo legale, documentato e senza intoppi e, infine, di assicurare che tutti siano pagati e che si realizzi un profitto. Le banche, le società di finanziamento commerciale specifiche e le agenzie di credito sono la maggior parte delle istituzioni finanziarie che conducono finanziamenti commerciali.
Con l'avvento della tecnologia, la finanza commerciale si è rivoluzionata, ma c'è ancora molto da fare. Ecco alcune tendenze future che si possono intravedere nella finanza commerciale:
I finanziamenti al commercio vengono ancora effettuati attraverso molte scartoffie e incontri diretti. L'intero processo diventerà presto eccezionalmente digitalizzato. Ciò renderà il processo più semplice, rapido e accessibile.
La blockchain sta facendo passi da gigante in diversi settori e presto si troverà al centro del finanziamento del commercio. Tutti coloro che sono coinvolti nel finanziamento del commercio beneficeranno di libri contabili decentralizzati, accordi automatizzati e a prova di errore e una sicurezza senza pari.
Nuovi modelli di finanziamento alternativi saranno presto scoperti e diventeranno la norma.
Il finanziamento del commercio è un modo per le imprese di condurre scambi commerciali nazionali e internazionali salvaguardando il proprio capitale e garantendo l'assenza di perdite. Il finanziamento del commercio è quindi un elemento molto importante della catena commerciale e ha fatto molta strada da quando è stato concepito. I finanziamenti commerciali possono essere effettuati in diversi modi, a seconda degli operatori, delle imprese, delle loro sedi e dei prodotti. Tra i diversi tipi di strumenti finanziari che rientrano nell'ambito della finanza commerciale vi sono la lettera di credito (LC), la garanzia bancaria, l'assicurazione del credito commerciale, il factoring e lo sconto delle fatture, i prestiti all'esportazione e all'importazione e il finanziamento della catena di approvvigionamento.
Tutte le parti coinvolte nella finanza commerciale hanno qualcosa da guadagnare. Il finanziamento del commercio assicura che gli scambi avvengano senza intoppi, che ciascuna parte mantenga la propria parte dell'accordo, che i venditori ricevano i loro pagamenti, che gli acquirenti ricevano i loro prodotti e che il processo sia legale e ben documentato. Tuttavia, il finanziamento commerciale comporta anche alcuni rischi. Per questo motivo è sempre consigliabile che ciascuna parte svolga la propria due diligence e tenga una documentazione accurata e approfondita di ogni comunicazione e transazione.
Scambia forex, indici, metalli e altro ancora a spread bassi e con un'esecuzione fulminea.
Registrati per un Conto Reale PU Prime con la nostra semplice procedura.
Finanzia senza fatica il tuo conto con un'ampia gamma di canali e valute accettate.
Accedi a centinaia di strumenti a condizioni di trading leader del mercato.
Il Sito è destinato a persone residenti in giurisdizioni in cui l'accesso al Sito è consentito dalla legge.
Si prega di notare che PU Prime e le sue entità affiliate non hanno sede né operano nella giurisdizione del vostro paese.
Facendo clic sul pulsante "Riconosci", l'utente conferma di essere entrato in questo sito web esclusivamente su sua iniziativa e non come risultato di una specifica attività di marketing. Desiderate ottenere informazioni da questo sito web che sono fornite su sollecitazione inversa in conformità con le leggi della vostra giurisdizione.
Grazie per il vostro riconoscimento!
Tenete presente che il sito web è destinato a persone che risiedono in giurisdizioni in cui l'accesso al sito web è consentito dalla legge.
Tieni presente che PU Prime e le sue entità affiliate non sono stabilite né operano nella tua giurisdizione di origine.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", si conferma che si sta accedendo a questo sito web per iniziativa propria e non come risultato di alcuno sforzo di marketing specifico. Desideri ottenere informazioni da questo sito web che ti vengono fornite tramite una richiesta inversa in conformità con le leggi della tua giurisdizione di origine.
Grazie per il vostro riconoscimento!