Scarica l'app
Ogni trader o investitore nel mondo del trading ha delle regole in base alle quali vive. Queste regole o strategie li aiutano a rimanere fedeli ai loro obiettivi finanziari e ad adattare le loro tattiche in base alla loro esperienza. Alcune di queste strategie sono più diffuse tra i trader e sono supportate dalla tecnologia e dalla scienza. L'uso di ciascuna strategia dipende dalla situazione attuale del mercato e dall'obiettivo finanziario di ciascun trader. Ad esempio, se l'obiettivo di un trader è quello di investire in un'azienda, vederla crescere e raccoglierne i frutti, una strategia di investimento a lungo termine sarà la strada da percorrere, ma se l'obiettivo è quello di ottenere profitti rapidi, potrebbe voler esplorare altri modi di fare trading.
Una delle strategie di trading a breve termine più importanti ed entusiasmanti è lo scalping. In questa strategia, il trader trae vantaggio dalla vendita rapida degli asset e capitalizza i piccoli movimenti di prezzo. Questa tecnica richiede un occhio attento, una forte esperienza di trading e una certa prontezza di spirito. Il suo obiettivo principale è quello di trarre profitto dalla rapida rivendita di azioni. Viene utilizzata soprattutto nel day trading e in un mercato volatile con prezzi fluttuanti. La metrica più importante del trading scalping è avere una strategia di uscita rigorosa, perché una semplice perdita può cancellare i guadagni dell'intera giornata.
I trader possono utilizzare questa tecnica per negoziare classi di attività come azioni, forex, materie prime, ecc. Tuttavia, le classi di attività oggetto di trading devono trovarsi in un mercato volatile per far fluttuare i prezzi. Poiché i trader di scalping traggono profitto da lievi differenze di prezzo, un asset in un mercato stabile e con poche fluttuazioni non genererà profitti. Per questo motivo è essenziale scegliere asset volatili.
Lo scalping è considerato trading ad alta frequenza, dove la rivendita rapida e i profitti sono gli obiettivi principali. Tuttavia, entrambe le tecniche presentano alcune sottili differenze. Esiste anche una strategia di scalping ad alta frequenza, che è un passo avanti rispetto a entrambe le strategie. In questo articolo troverete tutto quello che c'è da sapere sullo scalping, sulle strategie di trading ad alta frequenza, sulle loro combinazioni e altro ancora.
Lo scalping nel trading consiste nell'acquisto e nella vendita di attività nell'arco di pochi secondi o minuti per capitalizzare i movimenti di prezzo di un mercato fluttuante. Questa tecnica è estremamente rischiosa e viene utilizzata principalmente nel day trading dai trader che cercano di ottenere profitti rapidi. L'esecuzione e la strategia di questa tecnica dipendono esclusivamente dal trader e dalla sua esperienza. Le informazioni preliminari sul mercato, il suo funzionamento, la storia di trading dell'asset e la conoscenza dell'economia mondiale attuale sono molto utili quando si fa scalping.
La parte più importante dell'esecuzione di una strategia di trading scalping consiste nell'avere un punto di uscita rigoroso e nell'utilizzare varie tecniche di riduzione del rischio. Quando i trader capitalizzano le minime fluttuazioni dei prezzi, i profitti si accumulano un po' alla volta, ma una singola perdita può cancellare i profitti in un solo colpo in un mercato fluttuante. Per questo motivo i trader dedicano molto tempo a perfezionare le loro strategie di uscita e a utilizzare tecniche di riduzione del rischio per minimizzare le perdite. Inoltre, il trading scalping richiede molto tempo, poiché i trader devono inserire costantemente le operazioni e non possono lasciarle con il pilota automatico.
Il trading ad alta frequenza è un tipo di trading automatizzato che funziona grazie all'impiego di algoritmi e hardware avanzati. Riduce al minimo l'intervento umano nelle operazioni ed è in grado di eseguire un gran numero di ordini in pochi secondi. Questo trading algoritmico è in grado di eseguire ordini basati su variazioni frazionarie dei prezzi di qualsiasi asset. Le sue prestazioni sono quindi molto robuste. Ecco alcuni dei fattori chiave del trading ad alta frequenza:
Il trading ad alta frequenza si è sviluppato lentamente fino a raggiungere la sua gloria dopo che il NASDAQ ha introdotto il trading elettronico nel 1983. Da allora, il tempo di esecuzione è passato da minuti a secondi e a milioni di secondi. Con la rapida progressione di oggi, potremmo persino sentire che l'HFT può eseguire gli ordini in nano-secondi, ma ci vorrà del tempo e una nuova era di tecnologia di alto livello. Attualmente, gli HTF utilizzano le seguenti tecnologie:
I trader HFT utilizzano un hardware appositamente prodotto che è altamente affidabile e garantisce una rapida elaborazione dei dati. Questo hardware garantisce poi l'assenza di latenza tra i diversi componenti del dispositivo durante l'esecuzione delle operazioni.
Gli algoritmi sono il fulcro dell'HFT e il loro sviluppo accurato è fondamentale per ottenere profitti. Gli algoritmi sono modelli matematici che vengono sottoposti a numerosi test prima di essere utilizzati in contesti reali. Sono progettati per rilevare anche le più piccole fluttuazioni e modelli di prezzo e prevedere i movimenti dei prezzi quando possibile. Grazie a questi algoritmi e alle loro capacità di previsione, il trading ad alta frequenza è strettamente legato al trading speculativo. Tuttavia, il trading speculativo è solo una parte dell'HFT, che offre molte caratteristiche.
La maggior parte degli HFT lavora sull'accesso diretto al mercato, il che significa che per ridurre eventuali ritardi nelle connessioni tra loro e le piattaforme di trading, collegano direttamente i loro sistemi alle borse o alle piattaforme di trading tramite fuochi e connessioni fisiche. Ciò consente loro di lavorare a velocità incredibilmente elevate e di portare a termine il lavoro.
Infine, ciò è possibile solo se l'HFT dispone di sistemi di rete altamente ottimizzati tra i diversi dispositivi. Ciò è possibile utilizzando cavi in fibra ottica e trasmissione dati ad alta velocità.
Esistono molti stili di trading popolari nel mercato odierno, e alcuni dei più famosi includono la strategia di trading scalping, il trading di posizione e lo swing trading. Ogni tecnica è unica e molto popolare tra i trader per ottenere profitti. Qui di seguito spieghiamo ciascuna di esse a confronto.
Aspetti | Scalping Trading | Trading di posizione | Swing Trading |
Definizione | Lo scalping nel trading consiste nell'acquisto e nella vendita di attività nell'arco di pochi secondi o minuti per capitalizzare i movimenti di prezzo di un mercato fluttuante. | Il position trading è quando i trader mantengono una posizione per un periodo di tempo prolungato e si basano su profitti derivanti dall'analisi fondamentale e dal trading a lungo termine. | Lo swing trading è una tecnica di trading in cui l'attività viene tenuta per alcuni giorni fino a quando il prezzo non oscilla e fa guadagnare i trader. |
Obiettivo di trading | Capitalizzare le piccole fluttuazioni di prezzo | Capitalizzare i principali cicli di mercato e le analisi fondamentali | Capitalizzare le oscillazioni dei prezzi |
Orizzonte temporale | Da secondi a minuti | Da settimane a anni | Da ore a giorni |
Profilo di rischio | Basso rischio | Basso rischio | Rischio moderato |
Profilo di ricompensa | Ricompensa bassa | Ricompensa elevata | Ricompensa moderata |
Lo scalping è una famosa strategia di trading che viene accuratamente implementata in molte operazioni. Richiede che l'unico trader agisca sulla propria esperienza e conoscenza del mercato per ottenere profitti in un mercato volatile. Ecco alcune delle implementazioni che i trader attuano per essere trader scalping di successo:
Il trading con scalping si basa sulla gestione delle posizioni e sull'implementazione di punti di uscita rigorosi. Anche se le tendenze sono ottime e si dirigono costantemente verso l'alto, i trader devono attenersi alle loro strategie perché l'obiettivo principale è quello di ridurre al minimo le perdite dopo aver ottenuto dei profitti.
I trader di scalping devono essere in grado di condurre rapide analisi di mercato e di implementare rapidamente le loro strategie leggermente modificate, il che è fondamentale per acquistare e vendere rapidamente gli asset per ottenere un profitto.
Infine, poiché lo scalping richiede acquisti e vendite rapidi da parte dell'unico trader, è necessario monitorare e regolare costantemente le operazioni. Le operazioni di scalping non possono essere lasciate all'automazione e richiedono un contatto diretto tra lo schermo e il trader.
La strategia di trading scalping è rischiosa. Anche se è eccitante e richiede un capitale minore, i trader possono comunque subire delle perdite. Per questo motivo i trader dovrebbero sempre avere in mente una strategia e un punto di uscita rigorosi. Inoltre, è necessario adottare diverse tecniche di mitigazione del rischio, come l'ordine di stop-loss, il dimensionamento della posizione e le notifiche di trend in tempo reale. Tutte queste metriche saranno messe in atto dopo aver considerato la vostra strategia personale e i vostri obiettivi finanziari.
Improvvise oscillazioni del mercato e tendenze senza precedenti possono colpire i trader e i loro profitti. Per questo motivo è sempre importante acquisire il maggior numero di informazioni possibili sull'asset e sul mercato ad esso associato prima di lanciarsi nello scalping trading. Assicuratevi sempre che il vostro ordine di stop-loss sia in posizione, che la vostra strategia di uscita sia stata elaborata, che siate aggiornati sulle ultime tendenze e che stiate monitorando attentamente le vostre operazioni. Questo vi aiuterà a minimizzare le perdite nel breve e nel lungo periodo.
Le strategie di trading ad alta frequenza utilizzano algoritmi e tecnologie veloci per acquistare e vendere attività in tempi record e capitalizzare le variazioni di prezzo di un minuto. Questo tipo di strategia è più complessa dello scalping in quanto dipende dalla tecnologia, mentre quest'ultimo dipende dall'esperienza e dalle conoscenze del trader.
Una tipica strategia di scalping prevede l'acquisto e la vendita di attività in tempi rapidi, sfruttando le sottili differenze di prezzo. Questa tecnica richiede un trader esperto con un occhio di riguardo per anticipare e agire rapidamente sui cambiamenti di prezzo. Il trading di scalping può essere molto rischioso, pertanto il trader deve disporre di strategie di uscita rigorose e di tecniche di mitigazione del rischio.
Ai trader principianti che desiderano avvicinarsi allo scalping, consigliamo di provare prima un conto demo. La maggior parte delle piattaforme di trading offre conti demo, che sono ambienti imitati. Ciò significa che il trader sperimenterà tutta l'emozione di un mercato reale, eseguirà strategie e sperimenterà guadagni e perdite senza disporre di un capitale reale. Questi conti demo sono un modo eccellente per i trader di imparare lo scalping e perfezionare la propria strategia prima di entrare nel mondo reale.
L'HFT istituzionale e lo scalping al dettaglio condividono alcuni elementi di base, ma differiscono per scala e risorse. Nell'HFT istituzionale, vengono utilizzati diversi algoritmi per muovere molti asset. Ciò significa che il profitto sarà considerevole quando si capitalizzeranno le piccole fluttuazioni. Nel retail scalping, invece, i trader utilizzano la loro esperienza e le loro conoscenze per acquistare e vendere asset e capitalizzare le piccole fluttuazioni di prezzo, ottenendo piccoli profitti. Entrambe le tecniche utilizzano le fluttuazioni dei prezzi come motivazione per il trading, ma si differenziano leggermente per il numero di asset da negoziare e la fonte della direzione del trade.
La strategia di trading scalping è una strategia interessante che può aiutare i trader a ottenere profitti sfruttando le piccole fluttuazioni di prezzo in un mercato volatile. Molte delle sue caratteristiche assomigliano a quelle del trading ad alta frequenza, ma si tratta di due strategie diverse. Lo scalping è utilizzato principalmente da singoli trader durante il day trading, mentre l'HFT è utilizzato da gigantesche società e istituzioni finanziarie che possono permettersi le spese tecnologiche e algoritmiche dell'HFT. In entrambi i casi, l'obiettivo principale è quello di capitalizzare le fluttuazioni di prezzo di un'attività.
Per un'operazione di scalping di successo, il trader deve avere informazioni preliminari sul mercato, sul suo funzionamento, sulla storia di trading dell'asset e sulla conoscenza dell'economia mondiale attuale. Lo scalping è efficace solo se condotto in molti scambi nell'arco della giornata. Un'altra cosa importante da ricordare è che una singola perdita può cancellare i profitti di un'intera giornata, quindi le tecniche di mitigazione del rischio sono di estrema importanza nella strategia di scalping.
Scambia forex, indici, metalli e altro ancora a spread bassi e con un'esecuzione fulminea.
Registrati per un Conto Reale PU Prime con la nostra semplice procedura.
Finanzia senza fatica il tuo conto con un'ampia gamma di canali e valute accettate.
Accedi a centinaia di strumenti a condizioni di trading leader del mercato.
Il Sito è destinato a persone residenti in giurisdizioni in cui l'accesso al Sito è consentito dalla legge.
Si prega di notare che PU Prime e le sue entità affiliate non hanno sede né operano nella giurisdizione del vostro paese.
Facendo clic sul pulsante "Riconosci", l'utente conferma di essere entrato in questo sito web esclusivamente su sua iniziativa e non come risultato di una specifica attività di marketing. Desiderate ottenere informazioni da questo sito web che sono fornite su sollecitazione inversa in conformità con le leggi della vostra giurisdizione.
Grazie per il vostro riconoscimento!
Tenete presente che il sito web è destinato a persone che risiedono in giurisdizioni in cui l'accesso al sito web è consentito dalla legge.
Tieni presente che PU Prime e le sue entità affiliate non sono stabilite né operano nella tua giurisdizione di origine.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", si conferma che si sta accedendo a questo sito web per iniziativa propria e non come risultato di alcuno sforzo di marketing specifico. Desideri ottenere informazioni da questo sito web che ti vengono fornite tramite una richiesta inversa in conformità con le leggi della tua giurisdizione di origine.
Grazie per il vostro riconoscimento!