Scarica l'app
Che cos'è una strategia di pair trading? Il pair trading è una strategia neutrale rispetto al mercato che prevede l'acquisto e la vendita simultanei di due attività correlate. In altre parole, questa strategia prevede l'abbinamento di due asset correlati, di cui uno ha una posizione lunga e l'altro corta. Questa strategia si basa sull'identificazione di coppie di asset come scorteLe azioni, le materie prime o le valute che si muovono tipicamente in parallelo a causa delle condizioni di mercato. Sulla base della performance di un asset, il trader può prendere posizione sull'asset correlato e ottenere profitti indipendentemente dal fatto che il mercato sia in rialzo o in ribasso.
Si tratta di un'efficace strategia di copertura e di un valido strumento per mitigare il rischio e garantire al contempo un profitto. Tuttavia, questa strategia non è facile da applicare a tutte le attività e classi di attività, in quanto richiede calcoli statistici significativi e prove di correlazioni storiche che possano garantire un profitto. È un ottimo modo per attingere al mercato senza assumersi il rischio della volatilità del mercato. Con l'accoppiamento di posizioni lunghe e corte, questa strategia può compensare le perdite da un lato con i guadagni dall'altro.
Come accennato, le basi del pair trading comprendono l'identificazione di due asset che presentano una correlazione. Idealmente, questi asset dovrebbero appartenere alla stessa classe di attività, allo stesso settore o alla stessa industria o presentare storicamente forti correlazioni e movimenti di prezzo, ma come funziona esattamente la strategia di pair trading? La strategia di pair trading funziona prendendo una posizione lunga in un asset sottoperformante e accoppiandola con una posizione corta in un asset sovraperformante. L'aspettativa è che la differenza tra i prezzi finisca per tornare alla media e che i trader possano trarre profitto dalla reversione nonostante i movimenti del mercato.
Gli investitori e i trader iniziano conducendo un'accurata ricerca di mercato per identificare potenziali coppie di asset che possono essere correlati in modo statisticamente significativo. Ciò comprende l'esame dei dati di prezzo di entrambi gli asset nel corso degli anni, la relazione del prezzo con le condizioni di mercato e la loro differenza di prezzo. Se la differenza di prezzo, nota anche come spread, si allarga oltre una certa soglia, mostrando una deviazione dalla norma, i trader avviano la strategia del pair trade acquistando l'asset sottovalutato (andando long) e vendendo quello sopravvalutato (andando short).
Questo approccio neutrale al mercato capitalizza il valore relativo dell'asset piuttosto che le tendenze direzionali del mercato, offrendo un'opportunità di profitto anche nei mercati ad alta volatilità.
I trader utilizzano alcuni strumenti e indicatori per eseguire con successo la strategia di pair trading. Di seguito sono riportati alcuni degli strumenti e degli indicatori di trading di correlazione più comunemente utilizzati:
Il coefficiente di correlazione è una misura statistica che quantifica il grado di correlazione tra due attività in condizioni di mercato. Il coefficiente varia da -1 a 1, dove qualsiasi valore vicino a 1 indica una correlazione forte e positiva, un valore pari a zero indica nessuna relazione e un valore vicino a -1 rappresenta una forte correlazione negativa. Una coppia con una correlazione superiore a 0,8 è considerata ad alta correlazione positiva e garantisce che gli asset si muovano insieme secondo schemi prevedibili.
Anche lo spread o le medie di movimento dei prezzi tra due asset sono un ottimo indicatore dell'idoneità al pair trading. I trader utilizzano queste medie per tracciare e visualizzare l'evoluzione del rapporto di coppia nel tempo. Una deviazione improvvisa e inaspettata di queste medie potrebbe rappresentare un'opportunità di trading per i trader.
Le bande di Bollinger misurano la volatilità dei prezzi e possono aiutare a determinare se lo spread tra due asset correlati si è spostato significativamente al di fuori del suo range normale. Se lo spread tocca o supera le bande di Bollinger esterne, potrebbe indicare che gli asset sono sovraestesi rispetto alla loro relazione storica, il che potrebbe essere visto come un segnale per avviare un pair trade.
Se i tre indicatori di pair trading di cui sopra vengono utilizzati collettivamente, il trader può ricevere una solida fiducia nelle sue decisioni di pair trading e può migliorare l'efficacia della strategia.
La procedura passo-passo per implementare con successo una strategia di pair trading è la seguente:
Il primo passo consiste nel selezionare una coppia correlata, passando in rassegna diversi asset, compresi quelli dello stesso settore o di settori diversi. Successivamente, si analizzeranno i dati con l'ausilio di strumenti e si calcoleranno i coefficienti di correlazione. Assicurarsi che il coefficiente sia fortemente positivo prima di procedere con la coppia. Assicurarsi inoltre che il coefficiente rimanga stabile in diversi mercati, in condizioni diverse e in vari archi temporali.
Quindi, impostare l'operazione. Il modo migliore per farlo è monitorare il movimento dei prezzi tra i due asset della coppia. Utilizzate indicatori di supporto come le medie mobili e le bande di Bollinger per identificare quando lo spread si è discostato dalla norma. Determinate quindi i punti di ingresso in base a tali indicatori e avviate l'operazione quando la situazione matura. Andate lunghi sull'asset sottovalutato e corti sull'asset sopravvalutato, mantenendo infine l'operazione neutrale rispetto al mercato.
Una volta impostata l'operazione, è meglio installare alcune misure di controllo per ridurre il rischio di perdita. Definite la vostra strategia di uscita in base alle inversioni previste e inattese. Tenete d'occhio i fattori esterni come le notizie dal mondo o le tensioni geopolitiche che potrebbero avere un impatto sulla correlazione. Infine, aggiustare la posizione in base alle nuove conoscenze per limitare le perdite.
Seguendo questi passaggi, i trader possono identificare ed eseguire con successo le strategie di pair trade e sfruttare le opportunità di mercato neutrali.
Il pair trading offre diversi vantaggi ai trader grazie alla sua interessante strategia che riduce al minimo i rischi e massimizza i rendimenti potenziali. Di seguito analizziamo in dettaglio i principali vantaggi:
La strategia di pair trading è progettata per trarre profitto indipendentemente dalle condizioni generali del mercato, rendendola neutrale rispetto al mercato. Quando un trader assume contemporaneamente una posizione lunga e una corta, l'esposizione ai rischi del mercato è notevolmente ridotta, così come l'esposizione alle perdite. Ciò può essere molto utile nei mercati caratterizzati da elevata volatilità e incertezza.
La mitigazione del rischio è un vantaggio fondamentale della strategia di pair trading. Quando due attività correlate vengono negoziate insieme, i guadagni dell'attività put performante compensano le perdite di quella sottoperformante. Ciò protegge il portafoglio riducendo l'impatto dei movimenti di mercato più ampi e creando una copertura naturale.
La strategia di pair trading consente ai trader di ottenere profitti indipendentemente dal fatto che il mercato abbia una tendenza al ribasso, al rialzo o laterale. La negoziazione simultanea di una posizione lunga e corta, a dispetto delle condizioni di mercato, crea punti di ingresso redditizi di cui i trader possono beneficiare.
I vantaggi del pair trading sono molteplici e la strategia è sicuramente versatile ed efficace per i trader che vogliono sfruttare la potenza delle coppie di asset correlati.
Le strategie di pair trading hanno molti vantaggi da offrire. Offre anche alcuni rischi e sfide di cui il trader dovrebbe essere consapevole prima di implementare questa strategia nelle sue pratiche di trading. Ecco i rischi della strategia di pair trading:
Uno dei rischi principali di una strategia di pair trading è la probabilità di individuare una falsa correlazione tra due asset. Il fatto che gli asset abbiano un coefficiente di correlazione forte e positivo e abbiano mostrato un comportamento correlato in passato non significa che la relazione continuerà. È quindi sconsigliato affidarsi esclusivamente ai dati storici senza comprendere le ragioni della correlazione.
Una sfida pressante nel pair trading si verifica quando la convergenza dei prezzi prevista non si verifica. A volte, lo spread tra i due asset si allarga invece di tornare indietro. Questo può accadere per molte ragioni, come l'intensità delle notizie mondiali o i fattori macroeconomici.
Di solito gli asset di un pair trade appartengono allo stesso settore o industria, il che può portare a una sovraesposizione ai rischi specifici del settore. Ad esempio, si possono registrare perdite in entrambe le posizioni se un trader abbina due asset legati all'energia e nuove modifiche normative hanno un impatto negativo sui titoli.
Il modo migliore per evitare queste sfide e questi rischi del pair trading è monitorare attentamente le posizioni e adattare regolarmente la strategia in base ai nuovi dati.
Esistono numerosi esempi reali di pair trading di successo e qui ne spieghiamo alcuni:
Questi due titoli sono un classico esempio di attività correlate. Una delle ragioni alla base di questa correlazione è che appartengono allo stesso settore e hanno un modello di business e posizioni di mercato simili. Per anni, la coppia ha mostrato una forte correlazione positiva, che i trader hanno sfruttato a loro vantaggio andando long sul titolo sottoperformante e short su quello sovraperformante.
Esempi popolari di coppie di valute correlate nei mercati forex L'euro e il dollaro statunitense e la sterlina britannica e il dollaro statunitense. La loro correlazione è probabilmente dovuta alla relazione comune con il dollaro USA e ai legami economici in Europa. I trader possono trarre vantaggio da queste coppie andando lunghi sulla coppia di valute più debole e corti su quella più forte.
La coppia petrolio-gas naturale è una delle coppie correlate più interessanti. Appartengono allo stesso settore e sono influenzati dall'economia globale e dagli eventi geopolitici in modo simile. Se il prezzo del gas naturale sale a causa di tensioni mondiali, mentre il petrolio rimane stabile o scende, i trader possono andare long sul petrolio e short sul gas naturale per ottenere un forte ritorno sullo spread previsto.
Si tratta di alcuni scambi di coppie del mondo reale. Prima di seguire uno di questi esempi, assicuratevi di fare le dovute ricerche e di applicare strategie di riduzione del rischio per minimizzare le perdite.
Ci sono un sacco di piattaforme di trading che offrono il pair trading e gli strumenti e gli indicatori necessari per eseguire tali operazioni. Seguite questi passaggi per utilizzare le piattaforme per il pair trading:
Ecco alcune delle piattaforme di pair trading più popolari che potete utilizzare:
MetaTrader è probabilmente la piattaforma di trading più famosa tra i trader di forex e CFD grazie alle sue solide capacità e ai suoi strumenti. La piattaforma offre l'integrazione di indicatori personalizzati per valutare le correlazioni e monitorare gli spread tra le coppie, strumenti di reporting dettagliati e un'automazione senza pari per un'esecuzione efficiente.
I broker interattivi sono una piattaforma di riferimento per i trader esperti grazie alla loro gamma completa di strumenti finanziari e agli strumenti di trading avanzati. La piattaforma supporta il monitoraggio delle correlazioni, la gestione del portafoglio e gli script e gli algoritmi personalizzati per il controllo dell'automazione e delle strategie.
TradingView è una piattaforma popolare e intuitiva che offre potenti capacità grafiche. Una cosa da chiarire è che questa piattaforma non facilita il trading, ma offre solo strumenti e analisi preziosi per pianificare ogni tipo di operazione, compreso il pair trading. Questa piattaforma offre indicatori di correlazione integrati, creati dalla comunità e da esperti, che possono essere utilizzati per valutare le relazioni tra le coppie di asset. Gli utenti possono creare indicatori personalizzati e visualizzare i loro spread per identificare i punti di entrata e di uscita. Nel complesso, TradingView è una buona piattaforma per visualizzare le proprie operazioni.
Tutte le piattaforme di trading hanno qualcosa da offrire. Ma prima di scegliere una delle piattaforme per il vostro pair trading, assicuratevi che la coppia scelta sia offerta sulla piattaforma.
Ecco alcuni consigli sul pair trading da seguire per massimizzarne l'efficacia:
Migliorare il successo del pair trading richiede tempo, poiché il trading ha una curva di apprendimento. Per evitare perdite, valutate sempre il mercato e fate ricerche prima di lanciarvi in un'operazione.
Comprendere i limiti del pair trading può aiutare il trader a evitare situazioni indesiderate e a ottimizzare il proprio approccio. Ecco i limiti del pair trading:
Una delle principali limitazioni del pair trading è la potenziale rottura improvvisa delle correlazioni. Se due asset sono correlati in base ai dati storici, possono improvvisamente disaccoppiarsi a causa di eventi imprevisti come cambiamenti nelle politiche aziendali, interruzioni del settore o cambiamenti macroeconomici o geopolitici. Il modo migliore per procedere in queste situazioni è rivalutare regolarmente la correlazione tra le coppie di trading per assicurarsi che rimangano correlate.
La strategia di pair trading sfrutta le differenze di prezzo tra due asset. A seconda del settore, lo spread di prezzo può rimanere stabile in mercati a bassa volatilità o in periodi con movimenti nulli o minimi, limitando notevolmente il potenziale di profitto. In questi periodi, considerate l'impiego di strategie che operano in un mercato più attivo con asset diversi.
Il pair trading si basa sui dati storici per identificare le correlazioni. Tuttavia, basarsi esclusivamente sulla performance passata di una coppia non garantisce i risultati futuri. Inoltre, cambiamenti significativi nel mercato o all'interno di settori o industrie possono deviare dalla norma. Combinate l'analisi storica con i dati di mercato in tempo reale per assicurarvi che la strategia attuale sia valida per il pair trading.
Questi sono i pochi svantaggi del pair trading di cui i trader dovrebbero essere consapevoli prima di entrare in un pair trade. Tuttavia, se viene implementata una strategia di trading, questi limiti possono essere superati e le perdite possono essere ridotte al minimo.
Il pair trading è una potente strategia neutrale rispetto al mercato che offre ai trader un modo per capitalizzare le differenze di prezzo tra asset correlati, riducendo al minimo l'esposizione ai rischi associati al mercato più ampio. Utilizzando l'approccio long-short, i trader possono generare profitti anche in mercati volatili.
Per i trader che si avvicinano per la prima volta al pair trading o che hanno appena iniziato, fare pratica su un conto demo è un ottimo modo per imparare la strategia e implementare le proprie coppie nelle simulazioni di mercato. Il trading demo consente ai trader di identificare le coppie correlate, di impostare posizioni lunghe e corte e di gestire e automatizzare le operazioni senza rischiare il capitale reale. Se implementato correttamente, il pair trading può offrire ai trader un modo per costruire una solida base per il successo a lungo termine.
Entrate oggi stesso nel mondo del trading con fiducia. Aprite un conto di trading live PU Prime gratuito oggi stesso per sperimentare l'azione di mercato in tempo reale, o affinare le vostre strategie senza rischi con il nostro conto demo.
Scambia forex, indici, metalli e altro ancora a spread bassi e con un'esecuzione fulminea.
Registrati per un Conto Reale PU Prime con la nostra semplice procedura.
Finanzia senza fatica il tuo conto con un'ampia gamma di canali e valute accettate.
Accedi a centinaia di strumenti a condizioni di trading leader del mercato.
Il Sito è destinato a persone residenti in giurisdizioni in cui l'accesso al Sito è consentito dalla legge.
Si prega di notare che PU Prime e le sue entità affiliate non hanno sede né operano nella giurisdizione del vostro paese.
Facendo clic sul pulsante "Riconosci", l'utente conferma di essere entrato in questo sito web esclusivamente su sua iniziativa e non come risultato di una specifica attività di marketing. Desiderate ottenere informazioni da questo sito web che sono fornite su sollecitazione inversa in conformità con le leggi della vostra giurisdizione.
Grazie per il vostro riconoscimento!
Tenete presente che il sito web è destinato a persone che risiedono in giurisdizioni in cui l'accesso al sito web è consentito dalla legge.
Tieni presente che PU Prime e le sue entità affiliate non sono stabilite né operano nella tua giurisdizione di origine.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", si conferma che si sta accedendo a questo sito web per iniziativa propria e non come risultato di alcuno sforzo di marketing specifico. Desideri ottenere informazioni da questo sito web che ti vengono fornite tramite una richiesta inversa in conformità con le leggi della tua giurisdizione di origine.
Grazie per il vostro riconoscimento!