IT

Scarica l'app

  • Articoli del blog > Principiante

2 Gennaio 2025,09:16

Articoli per principiantiBlog

Come funziona la leva finanziaria nel trading? Una guida per principianti

2 Gennaio 2025, 09:16

Condividi su:
FacebookLinkedInTwitterCondividi
Condividi su:
FacebookLinkedInTwitterCondividi

La leva finanziaria è uno strumento dinamico nel mondo del trading. Consente ai trader di controllare una posizione significativamente più ampia sul mercato utilizzando fondi presi in prestito, solitamente forniti da un broker. Con una piccola quantità di capitale, i trader possono accedere a posizioni e opportunità più importanti che altrimenti sarebbero fuori portata. Ad esempio, un trader che utilizza un rapporto di leva 10:1 può controllare un'operazione da $10.000 con solo $1000 del proprio capitale, il che rende questo strumento dinamico e apre molte opportunità per i trader. 

Il concetto di leva è interessante per i trader perché può amplificare i rendimenti potenziali, consentendo loro di moltiplicare l'esposizione ai movimenti del mercato. Questo può trasformare anche modeste variazioni di prezzo in guadagni sostanziali, rendendo la leva uno strumento molto interessante nei mercati ad alta volatilità e liquidità, come le materie prime e il forex. Tuttavia, oltre ad amplificare i guadagni, può anche amplificare le perdite. Qualsiasi movimento di mercato contrario alla posizione con leva può comportare perdite che possono persino superare l'investimento iniziale. 

Per questo motivo la leva finanziaria viene spesso definita un'arma a doppio taglio. È uno strumento rischioso che richiede una gestione attenta e una strategia ben studiata. I trader e gli investitori apprezzano comunque questa strategia, che in molti casi si è rivelata molto vantaggiosa. Tuttavia, ciò è possibile solo se il concetto di leva finanziaria viene compreso a fondo e affrontato con cautela. In questa guida vi illustreremo tutto quello che c'è da sapere sul lavoro e sul trading con la leva finanziaria e su come utilizzarla a vostro vantaggio. 

Che cos'è la leva finanziaria nel trading?

La leva finanziaria nel trading è una strategia che consente ai trader di controllare posizioni di mercato più ampie di quelle che potrebbero controllare con il solo capitale proprio. La leva finanziaria consiste nel prendere in prestito fondi da un broker per aumentare il potere di acquisto o di vendita del trader. Il capitale preso in prestito crea un'opportunità unica per l'investitore di amplificare i potenziali rendimenti. Il piccolo investimento iniziale viene definito margine. Il grado di leva finanziaria è espresso sotto forma di rapporto, ad esempio 10:1 o 50:1. Un rapporto di leva di 10:1 significa che per ogni $1 di capitale proprio, il trader può controllare $10 sul mercato. Questo effetto moltiplicatore consente ai trader di fare esperienza e di confrontarsi con trader più grandi che possono aumentare significativamente i loro profitti se il mercato si muove a loro favore. 

L'aspetto importante è che il concetto di leva finanziaria ruota attorno al concetto di margine. Quando un trader apre una posizione con leva finanziaria con qualsiasi rapporto, gli viene richiesto di depositare una parte del valore totale dell'operazione come garanzia, che, come già detto, è nota come margine. Il broker presta il resto dei fondi necessari. Se i movimenti di mercato possono moltiplicare i profitti, possono anche moltiplicare le perdite, poiché le perdite vengono calcolate sull'intera posizione, come il profitto, e non solo sull'investimento iniziale del trader.  

Ciò rende la leva finanziaria uno strumento rischioso ma molto utilizzato nel trading mondiale. A causa dell'alta volatilità e della liquidità, questa tecnica è più diffusa nel trading di forex, azioni e materie prime. Tuttavia, bisogna sempre tenere presente che la leva finanziaria è un'arma a doppio taglio che può colpire in entrambi i sensi, a seconda delle condizioni economiche e di mercato. È possibile utilizzare con successo questa tecnica se ci si impegna e si dedica il tempo necessario per comprendere appieno i meccanismi e le applicazioni della leva finanziaria in varie classi di attività, riducendo al minimo i rischi associati. 

Come funziona la leva finanziaria?

Come spiegato, la leva finanziaria funziona consentendo ai trader di prendere in prestito denaro dai broker e di controllare posizioni di mercato più importanti con una piccola quantità di capitale proprio. Qui spieghiamo il concetto e l'esatto funzionamento di una posizione con leva finanziaria con un esempio:

Supponiamo che un trader voglia acquistare 1000 unità di una coppia di valute sul mercato forex al prezzo di $1 per unità, per una posizione totale di $1000. Se il trader sceglie di effettuare l'operazione da solo, dovrà fornire l'intera somma di $1000 in anticipo, ma con un rapporto di leva finanziaria di 10:1, il trader dovrà fornire solo 10% della dimensione della posizione come margine. Ciò significa che il trader dovrà dimostrare un totale di $100 per controllare una posizione di $1000, mentre il broker presterà il restante $900 alla posizione. 

Ora, se il mercato si muove a favore del trader e il prezzo della coppia di valute sale anche di 1%, il nuovo prezzo dell'unità sarebbe $1,01. Le conseguenze sarebbero 1000 unità x $1,01 = $1,010. Il trader otterrebbe un profitto di $10 sul suo investimento iniziale. 

Nello scenario opposto, il mercato si muove contro il trader e il prezzo per unità è di $0,99. La posizione diventa di 1000 unità x $0,99 = $990. Ciò significa che la perdita del trader su questa operazione sarebbe di $10 sul suo investimento iniziale.  

Ci sono due concetti principali da comprendere. Uno è il margine, ovvero la garanzia iniziale che il trader mette a disposizione dal suo capitale personale. L'altro è l'equity, ovvero il saldo totale del conto del trader, che include il margine più o meno i profitti o le perdite non realizzati. 

Vantaggi della leva finanziaria

Quando il concetto di leva finanziaria viene compreso a fondo e utilizzato in modo efficace, questa tecnica apre ai trader molte opportunità che altrimenti sarebbero inaccessibili. Di seguito elenchiamo i vantaggi di un utilizzo efficace della leva finanziaria nel trading:

Massimizzare i rendimenti

La leva finanziaria è molto interessante per le sue capacità di moltiplicazione. Controllando posizioni più ampie con un capitale relativamente ridotto, i trader possono generare profitti significativi anche da piccoli movimenti di prezzo sul mercato. 

Accesso a posizioni di maggior valore

Grazie alla leva finanziaria, i trader possono accedere a mercati e posizioni che altrimenti sarebbero fuori dalla loro portata e richiederebbero un esborso di capitale molto maggiore. Questo strumento può essere particolarmente utile per i trader al dettaglio, che possono utilizzarlo per partecipare a mercati di alto valore come il forex o le azioni. 

Diversificare i portafogli

La leva finanziaria consente ai trader di diversificare il proprio portafoglio distribuendo il capitale su più posizioni. Ciò può essere molto vantaggioso per i trader, in quanto riduce il rischio compensando le perdite di una posizione con i guadagni di un'altra. 

Migliorare la flessibilità e la liquidità 

Grazie alla leva finanziaria, i trader possono impiegare il loro capitale in modo più efficiente. Invece di bloccare le loro operazioni in una sola posizione, possono utilizzare la leva per liberare liquidità per altre opportunità a breve termine ma potenzialmente redditizie. 

La leva finanziaria di una posizione ha molti vantaggi, che il trader può cogliere solo se utilizza questo strumento con saggezza e attenzione. 

Rischi della leva finanziaria

Se da un lato la leva finanziaria presenta molti vantaggi per il trader, dall'altro presenta anche dei rischi associati, ai quali il trader dovrebbe prestare attenzione. Di seguito sono elencati i rischi più comunemente associati alla leva finanziaria:

Perdite amplificate

Il rischio più importante associato alla leva finanziaria è l'aumento delle perdite. Se la leva finanziaria amplifica i profitti, amplifica anche le perdite. Pertanto, anche un piccolo movimento di mercato sfavorevole può portare a una perdita sostanziale. È importante ricordare che la perdita viene calcolata in base alla dimensione totale della posizione e non solo al margine. 

Chiamate a margine

La richiesta di margine si attiva quando il conto del trader subisce una perdita e il saldo del conto scende al di sotto del livello di margine. La richiesta di margine è la richiesta del broker di depositare ulteriori fondi per mantenere la posizione. Se il trader non riesce a mantenere la posizione richiesta dal broker, quest'ultimo può chiudere le posizioni e potenzialmente bloccare una significativa perdita finanziaria per il trader. 

Maggiore esposizione al rischio 

La leva finanziaria aumenta l'esposizione del trader alla volatilità del mercato. Se da un lato consente ai trader di assumere posizioni più ampie, dall'altro significa che i loro conti e il loro capitale sono vulnerabili a movimenti di mercato improvvisi e inaspettati, per lo più senza precedenti, lasciandoli in uno stato di incertezza e di potenziale perdita. 

Questi sono i rischi principali legati all'utilizzo della leva finanziaria nel trading, ma alcuni consigli pratici per una gestione efficace del rischio si sono rivelati utili:

  • Evitate di utilizzare rapporti di leva finanziaria troppo elevati. Optate per rapporti più bassi e facili da gestire. 
  • Utilizzate sempre gli ordini di stop-loss per mitigare e minimizzare le perdite quando piazzate le posizioni. 
  • Monitorare le operazioni chiuse ed evitare le richieste di margine. 
  • Diversificare le operazioni per ridurre l'esposizione alla performance di un singolo asset. 
  • Concentratevi sulla qualità piuttosto che sulla quantità.
  • Esercitatevi su un conto demo prima di utilizzare la strategia nella vita reale. 

Come fare trading con la leva finanziaria

Il modo migliore per operare con la leva finanziaria è seguire una strategia ben pianificata che consenta di ottenere il massimo profitto e minimizzare il rischio. La seguente guida passo dopo passo illustra i passaggi chiave da seguire per utilizzare la leva finanziaria a proprio vantaggio:

Scegliere un broker affidabile 

Il primo passo è scegliere un broker affidabile che offra il trading con leva finanziaria. Al momento della scelta del broker, considerate le normative e la conformità, verificate la leva minima offerta, cercate piattaforme facili da usare che includano funzioni solide e comprendete la struttura delle commissioni del broker e il modo in cui può influire sulla vostra redditività. 

Capire la leva finanziaria, i rapporti e scegliere il giusto livello

I rapporti di leva determinano quanto potete controllare con il vostro margine. La scelta di un livello che corrisponda alla vostra tolleranza al rischio e alla vostra esperienza è di estrema importanza. 

Imparare a conoscere i requisiti di margine 

Il trader deve soddisfare due tipi di margini: il margine iniziale, che è l'importo minimo richiesto per aprire una posizione, e il margine di mantenimento, che è il capitale minimo necessario per mantenere aperta una posizione. Assicuratevi di conoscere i numeri specifici di questi due margini. 

Aprire e finanziare un conto di trading 

Scegliete una piattaforma di trading e aprite un conto. Familiarizzate con la piattaforma, i suoi strumenti e le eventuali commissioni applicate. Una volta sistemato il tutto, depositate i vostri fondi sul conto, tenendo presente il margine che dovete rispettare. 

Comprendere i regolamenti 

In diverse parti del mondo, le regole della leva finanziaria nel trading possono essere diverse. Prima di iniziare a fare trading, assicuratevi di aver letto e compreso i regolamenti e che le vostre operazioni siano pienamente conformi ad essi. 

Sviluppare un piano di trading

Un piano di trading vi aiuterà ad avere successo con la vostra posizione con leva finanziaria. Un buon piano include tattiche per la gestione del rischio, il dimensionamento della posizione e i livelli di stop-loss e take-profit. 

Analizzare il mercato 

Prima di entrare in un'operazione con leva finanziaria, utilizzate l'analisi tecnica e fondamentale per studiare e anticipare il mercato. 

Aprire un'operazione con leva finanziaria 

Per aprire un'operazione con leva, selezionate un'attività da un mercato di vostra scelta, impostate il rapporto di leva in base ai vostri obiettivi finanziari, inserite la dimensione della posizione e assicuratevi che sia in linea con il margine e la leva, aggiungete ordini di stop-loss e ordini di take profit per gestire il rischio e, infine, rivedete tutti i dettagli prima di confermare l'operazione. 

Monitoraggio del commercio e gestione del rischio 

Dopo l'entrata in posizione, monitorate costantemente il vostro trade. Seguite i movimenti del mercato e rimanete aggiornati sulle ultime notizie e sui movimenti dei prezzi. Considerate la possibilità di aggiornare l'ordine di stop-loss, ove possibile e necessario. Assicurarsi che il patrimonio netto del conto rimanga al di sopra del margine di mantenimento per evitare di incorrere in una richiesta di margine. 

La leva finanziaria nei diversi mercati

Poiché la leva finanziaria è una strategia di trading molto famosa, viene utilizzata in diversi mercati finanziari, ma le regole di applicazione e i rischi possono variare a seconda della classe di attività. Ecco come funziona la leva finanziaria in diverse classi di attività:

La leva finanziaria nel Forex Trading 

La leva finanziaria è utilizzata soprattutto nel forex trading, in quanto offre ai trader l'opportunità di controllare posizioni consistenti con un capitale minimo. Questo perché i mercati del forex hanno una bassa volatilità, dove i movimenti di prezzo sono spesso misurati in frazioni di centesimo. Il vantaggio della leva finanziaria nel forex trading consiste nell'amplificare i guadagni su piccoli movimenti di prezzo, mentre il rischio consiste nell'erodere rapidamente il patrimonio netto se il mercato si muove in modo sfavorevole. 

La leva finanziaria nel trading azionario 

La strategia della leva finanziaria può essere utilizzata efficacemente nel trading azionario, ma comporta un rischio maggiore in quanto questi mercati sono altamente volatili. Per questo motivo gli organismi di regolamentazione impongono limiti più severi per proteggere gli investitori al dettaglio da perdite eccessive e richieste di margine. La leva finanziaria nel trading azionario consente ai trader di assumere posizioni in titoli di valore elevato con un capitale inferiore. Il rischio è che i prezzi delle azioni possano subire bruschi movimenti a causa di notizie improvvise o del sentiment del mercato, con conseguenti perdite. 

La leva finanziaria nel trading di indici 

Questo tipo di leva consiste nello speculare sull'andamento di un paniere di azioni, come il NASDAQ o il FTSE 100. La leva sugli indici è tipicamente più alta nelle azioni, ma più bassa rispetto al forex. I suoi potenziali vantaggi includono la diversificazione del portafoglio e un mercato meno volatile in cui ottenere profitti. Per contro, il rischio comprende movimenti improvvisi dei prezzi, influenzati da eventi globali e tensioni geopolitiche.  

I malintesi più comuni

La leva finanziaria è il concetto più frainteso nel trading a causa dei suoi molteplici usi. Qui affrontiamo alcune delle idee sbagliate più comuni sulla leva finanziaria. 

Un'idea sbagliata: La leva finanziaria porta sempre a delle perdite

Si pensa che la leva finanziaria porti sempre a una perdita, ma non è vero. La leva finanziaria porta a una perdita quando si prendono decisioni di trading sbagliate, si manca di gestione del rischio o si sperimenta un'elevata volatilità del mercato. Se usata bene, la leva può portare a profitti significativi. 

Un'idea sbagliata: L'alta leva finanziaria è meglio

Spesso si pensa che una leva elevata sia migliore, ma non è vero. Una leva più bassa è migliore per un nuovo trader, poiché è generalmente più sicura e sostenibile. 

Un'idea sbagliata: La leva finanziaria è solo per i trader esperti

Sebbene il concetto di leva finanziaria possa essere complesso da comprendere all'inizio, non è affatto riservato solo ai trader esperti. Molti broker offrono risorse educative e conti demo per aiutare i nuovi trader a imparare a utilizzare la leva in modo sicuro.

Queste sono le idee sbagliate più comuni, ma si possono superare iniziando da piccoli, informandosi sui meccanismi della leva finanziaria, concentrandosi su una gestione efficace del rischio, comprendendo le tecniche di leva finanziaria specifiche del mercato ed evitando l'eccesso di leva finanziaria. 

Domande frequenti sulla leva finanziaria

Qual è il miglior rapporto di leva per i principianti? 

Il miglior rapporto di leva per i principianti è di 5:1 o 10:1, in quanto fornisce un'esposizione moderata al mercato mantenendo i rischi gestibili. 

Come influisce la leva finanziaria sul margine?

La leva finanziaria influisce direttamente sul margine richiesto per aprire e mantenere una posizione di trading. Una leva finanziaria più elevata riduce il margine necessario, consentendo ai trader di controllare posizioni più ampie con un capitale inferiore. 

Conclusione

È essenziale che ogni trader comprenda i dettagli della leva finanziaria nel trading, se vuole massimizzare le opportunità di profitto e gestire i rischi in modo efficace. La leva finanziaria è uno strumento molto potente che può amplificare i profitti o le perdite a seconda delle condizioni di mercato, motivo per cui viene definita un'arma a doppio taglio. I trader possono sfruttare i profitti utilizzando rapporti di leva adeguati, ordini di stop-loss e facendo pratica su un conto demo prima di utilizzare il capitale reale. 

Prima di iniziare a fare leva sul vostro mercato specifico, assicuratevi di aver compreso completamente il concetto, i suoi benefici, i rischi e l'impatto sul vostro capitale. Partite sempre con un piano strategico e aggiornatelo con le conoscenze acquisite durante il percorso. 

Entrate oggi stesso nel mondo del trading con fiducia. Aprite un conto di trading live PU Prime gratuito oggi stesso per sperimentare l'azione di mercato in tempo reale, o affinare le vostre strategie senza rischi con il nostro conto demo.

Inizia a Fare Trading con un Vantaggio

Scambia forex, indici, metalli e altro ancora a spread bassi e con un'esecuzione fulminea.

  • Inizia a fare trading con depositi a partire da $50 sui nostri conti standard.
  • Ottieni accesso all'assistenza 24/7
  • Accedi a centinaia di strumenti, a strumenti didattici gratuiti e ad alcune delle migliori promozioni in circolazione.
Iscriviti Ora

Ultimi messaggi

Apertura del conto semplice e veloce

Apri Conto Reale
  • 1

    Registrazione

    Registrati per un Conto Reale PU Prime con la nostra semplice procedura.

  • 2

    Finanzia

    Finanzia senza fatica il tuo conto con un'ampia gamma di canali e valute accettate.

  • 3

    Inizia a Fare Trading

    Accedi a centinaia di strumenti a condizioni di trading leader del mercato.

Il Sito è destinato a persone residenti in giurisdizioni in cui l'accesso al Sito è consentito dalla legge.

Si prega di notare che PU Prime e le sue entità affiliate non hanno sede né operano nella giurisdizione del vostro paese.

Facendo clic sul pulsante "Riconosci", l'utente conferma di essere entrato in questo sito web esclusivamente su sua iniziativa e non come risultato di una specifica attività di marketing. Desiderate ottenere informazioni da questo sito web che sono fornite su sollecitazione inversa in conformità con le leggi della vostra giurisdizione.

Grazie per il vostro riconoscimento!

Tenete presente che il sito web è destinato a persone che risiedono in giurisdizioni in cui l'accesso al sito web è consentito dalla legge.

Tieni presente che PU Prime e le sue entità affiliate non sono stabilite né operano nella tua giurisdizione di origine.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", si conferma che si sta accedendo a questo sito web per iniziativa propria e non come risultato di alcuno sforzo di marketing specifico. Desideri ottenere informazioni da questo sito web che ti vengono fornite tramite una richiesta inversa in conformità con le leggi della tua giurisdizione di origine.

Grazie per il vostro riconoscimento!