IT

Scarica l'app

  • Articoli del blog > Avanzato

2 Gennaio 2025,09:35

Articoli del blog avanzato

Modelli armonici: Tecniche avanzate di grafici per i trader

2 Gennaio 2025, 09:35

Condividi su:
FacebookLinkedInTwitterShare
Condividi su:
FacebookLinkedInTwitterShare

I pattern armonici sono strumenti di analisi tecnica molto popolari per speculare sui movimenti dei prezzi nei mercati finanziari. I trader utilizzano questi pattern per identificare potenziali punti di entrata e uscita e inversioni di tendenza per ottenere profitti a breve o lungo termine. Nel mondo sempre dinamico del trading di contratti per differenza (CFD), i trader hanno la libertà di scommettere sulle variazioni di prezzo degli asset senza possederli realmente. In questo caso, i pattern armonici svolgono un ruolo molto importante. 

Utilizzando i pattern armonici, i trader possono capire dove le tendenze possono invertirsi o continuare la loro traiettoria. Poiché il mercato dei CFD è molto veloce, questi pattern sono utili quando si devono prendere decisioni rapide e l'adozione di azioni rapide è l'unica differenza tra profitto e perdita. Comprendere i pattern armonici e le loro caratteristiche è molto utile per un trader principiante o avanzato. In questo articolo vi illustreremo tutto ciò che c'è da sapere su questi pattern, come utilizzarli al meglio e molto altro ancora. 

Cosa sono i modelli armonici?

I pattern armonici sono una combinazione di formazione geometrica dei prezzi con specifici rapporti di Fibonacci che i trader utilizzano per prevedere i futuri movimenti del mercato. Tali pattern armonici sono utilizzati nell'analisi tecnica avanzata dei mercati finanziari da trader di ogni livello e competenza. I principali componenti dei pattern armonici sono tre e comprendono:

Strutture geometriche 

I pattern armonici formano forme specifiche sui grafici dei prezzi che possono assomigliare alle lettere M o W dell'alfabeto inglese.

Rapporti di Fibonacci

Questi modelli si basano sui numeri di Fibonacci e sui rispettivi derivati. Alcuni dei rapporti chiave includono:

  • Rapporti primari: 0,618 (Rapporto Aureo) e 1,618
  • Rapporti derivati: 0.786, 0.886, 1.13, 1.27
  • Rapporti complementari: 0,382, 0,50, 20, 2.618 e altri 

Prezzo Gambe

I pattern armonici consistono tipicamente in cinque punti, tipicamente etichettati come X, A, B, C e D. Questi punti formano oscillazioni di prezzo o gambe distinte e ogni gamba si relaziona all'altra attraverso specifici rapporti di Fibonacci. 

I modelli armonici si basano sulla teoria secondo cui i movimenti dei prezzi si basano su relazioni simmetriche basate sui rapporti di Fibonacci, che sono le sequenze 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21 e così via. Si ritiene che questa simmetria rifletta i ritmi naturali del mercato, la psicologia del mercato e il comportamento di acquirenti e venditori. Questi pattern utilizzano i modelli di Fibonacci per identificare i momenti chiave dell'azione dei prezzi che i trader possono sfruttare a proprio vantaggio. Durante la lettura di un pattern armonico, un'area critica in cui sembrano convergere più livelli di Fibonacci è nota come Potential Reversal Zone o PRZ. Questa zona indica un'alta probabilità di inversione dei prezzi. Di conseguenza, un pattern armonico viene considerato completo quando si sono formate tutte le gambe e il prezzo raggiunge la PRZ. In questo caso, i trader cercano posizioni di ingresso e prendono posizioni a breve o a lungo termine in base alla loro strategia. 

I pattern armonici offrono ai trader un approccio strutturato per affrontarli e analizzarli a proprio vantaggio. Utilizzando questi pattern e altri strumenti di analisi visiva dei grafici, i trader possono prevedere i movimenti dei prezzi e migliorare le loro strategie di trading. Per i principianti del trading è fondamentale fare pratica sui conti demo e accumulare esperienza prima di utilizzare questi pattern o la maggior parte degli strumenti grafici per operare con capitale reale. 

Modelli armonici comuni

Esistono diversi tipi di pattern armonici che possono essere utilizzati in varie classi di attività di trading. Di seguito elenchiamo alcuni dei pattern armonici più comuni:

Modello Gartley 

Il modello Gartley prende il nome da H.M Gartley, che lo scoprì per la prima volta nel 1935. È uno dei modelli armonici più comuni e affidabili. Le sue caratteristiche principali sono le seguenti:

  • Questo schema forma una "M" in un trend rialzista o una "W" in un trend ribassista.
  • Si compone di cinque punti: X, A, B, C e D.
  • La tratta AB: ripercorre 61,8% di XA
  • La tratta BC: ripercorre da 38,2% a 88,6% di AB
  • La tratta CD: si estende da 127,2% a 161,8% di BC
  • Il punto D: Completato a un ritracciamento 78,6% di XA 

Visivamente, questo pattern può essere descritto come un modello a zig-zag in cui ogni svolta è legata alle mosse precedenti da rapporti specifici. Il pattern parte da X, passa ad A, torna a B, sale a C e infine raggiunge l'ultimo punto, D, dove è prevista una potenziale inversione. Per la sua formazione, questo pattern è considerato un pattern di continuazione. Ciò suggerisce che anche dopo il completamento del pattern al punto D, è molto probabile che il prezzo si muova nella direzione della gamba XA. 

Modello a farfalla

Bryce Gilmore ha scoperto che il modello a farfalla è tecnicamente un modello di inversione che segnala un potenziale cambiamento di tendenza. La struttura di questo pattern comprende i seguenti punti chiave:

  • Si compone di cinque punti: X, A, B, C e D.
  • La tappa AB: ripercorre 78,6% di XA
  • La tratta BC: Ripercorre da 38,2% a 88,6% di A
  • La tratta CD: Si estende da 127,2% a 161,8% di XA

Visivamente, questo pattern è molto simile al pattern Gartley, ma si estende ulteriormente. Forma una "M" o una "W" più profonda in cui la gamba finale (CD) si estende oltre il punto di partenza X. I trader utilizzano questo pattern per cercare potenziali inversioni di tendenza nel punto D, che è quello in cui si forma tipicamente il PRZ. Se questo pattern viene utilizzato insieme a livelli chiave di supporto o resistenza, è considerato uno dei pattern più potenti in circolazione. 

Modello a pipistrello rialzista 

Scott Carney ha sviluppato il pattern rialzista a pipistrello, simile al pattern Gartley ma con rapporti di Fibonacci diversi. Questo pattern rialzista si verifica in un trend rialzista e i trader lo utilizzano per cercare potenziali punti di ingresso prima di un trend rialzista. Presenta i seguenti elementi chiave:

  • XA è il movimento iniziale verso l'alto
  • AB: ripercorre da 38,2% a 50%di XA
  • BC: Ripercorre da 38,2% a 88,6% di AB
  • CD: si estende fino a 161,8% di BC

Il pattern a pipistrello rialzista può essere visualizzato quando il prezzo compie un movimento iniziale al rialzo (XA), ritraccia al ribasso (AB), sale di nuovo ma non quanto A (BC) e infine scende fino al punto D, che si trova all'incirca al punto di partenza X. In genere, questo pattern viene ampiamente utilizzato per entrare in posizioni a lungo termine quando il prezzo raggiunge il punto D e mostra un segnale di inversione.

 È importante considerare che, sebbene questi modelli siano potenti predittori dei movimenti di prezzo, è fondamentale confermare il movimento utilizzando indicatori aggiuntivi prima di entrare in un'operazione. Tra gli indicatori aggiuntivi vi sono i pattern a candela, i livelli di supporto/resistenza o altri indicatori tecnici. In primo luogo, i trader dovrebbero fare molta pratica con i conti demo, in modo da acquisire familiarità con i pattern e con le loro modalità di esecuzione. In secondo luogo, è necessario adottare sempre una strategia di mitigazione del rischio, in modo da ridurre al minimo le perdite in caso di necessità. 

Modelli armonici avanzati

Gli schemi armonici avanzati vanno oltre gli schemi di base e incorporano strutture avanzate che non sono molto sottili da visualizzare. Questi pattern includono i pattern crab, cypher e XABCD, altamente flessibili. Questi pattern consentono ai trader di operare sui mercati speculativi con grande precisione e offrono opportunità uniche di capitalizzare le estensioni e le inversioni dei prezzi. Di seguito è riportato un elenco dei pattern armonici avanzati:

Motivo del granchio 

Scott Carney ha scoperto il modello del granchio nel 2000 e oggi è uno dei modelli armonici più precisi ed è noto per le sue estensioni profonde. Consente ai trader di identificare i punti di esaurimento dei prezzi in cui è più probabile che si verifichino brusche inversioni nel trade. Questo pattern presenta le seguenti caratteristiche chiave:

  • La caratteristica distintiva del modello a granchio è l'estrema estensione della gamba finale (CD), che spesso raggiunge 161,8% o addirittura 224% della gamba XA.
  • I principali rapporti di Fibonacci sono:
    • AB ritraccia da 38,2% a 61,8% di XA.
    • BC si ritrae tra 38,2% e 88,6% di AB.
    • CD si estende a 161,8% o più di XA.

Il pattern del granchio identifica efficacemente le zone di inversione ad alta probabilità nei mercati altamente volatili. La sua precisione a livelli di prezzo estremi lo rende particolarmente utile nel trading speculativo, in quanto i trader lo cercano quando hanno bisogno di fare movimenti rapidi. 

Modello Cypher 

Il pattern cypher è una struttura armonica relativamente recente e si differenzia dai pattern armonici tradizionali per i suoi rapporti di Fibonacci. È noto per essere altamente affidabile anche in mercati in rapida evoluzione. Di seguito sono riportati i suoi rapporti chiave di Fibonacci:

  • AB ritraccia da 38,2% a 61,8% di XA.
  • Il BC si estende da 127,2% a 141,4% di XA.
  • Il CD ritraccia a 78,6% di XC.

Questo tipo di pattern è utile per i trader speculativi perché può evidenziare improvvise e significative inversioni di prezzo. 

Modello XABCD 

Il pattern XACBD non è un pattern armonico specifico, ma piuttosto un quadro flessibile che i trader possono utilizzare per identificare strutture armoniche personalizzate. Esso enfatizza soprattutto le formazioni di prezzo che si discostano da rapporti predefiniti, consentendo ai trader di adattarsi a condizioni di mercato complesse e in continua evoluzione. Le caratteristiche principali del pattern XACBD includono:

  • Una prima gamba XA seguita da gambe di ritracciamento e di estensione (AB, BC e CD).
  • Livelli di Fibonacci flessibili adattati al mercato o all'asset specifico.
  • I trader possono spesso personalizzare i rapporti e affidarsi a indicatori aggiuntivi per confermare il pattern. 

Questo modello è ideale per i mercati speculativi, in quanto consente ai trader di identificare movimenti di prezzo unici che non si adattano ai modelli armonici standard. 

I pattern armonici avanzati offrono ai trader un vantaggio, scoprendo opportunità nascoste nei mercati speculativi. Questi pattern sono importanti perché sono in grado di identificare punti di ingresso e di uscita precisi in situazioni complesse, che i trader possono utilizzare per elaborare strategie. 

Modelli rialzisti e ribassisti

I pattern armonici possono essere di natura ribassista o rialzista e i trader li utilizzano entrambi per prevedere potenziali inversioni di mercato. Sebbene entrambi i pattern utilizzino i principi di Fibonacci e le stesse leggi geometriche, la loro interpretazione può differire in base alla loro direzione nel trading. Di seguito analizziamo le differenze tra i pattern armonici rialzisti e ribassisti.

Un pattern armonico rialzista segnala un'inversione dei prezzi da una tendenza al ribasso a una tendenza al rialzo. Indica un'opportunità di acquisto alla fine o in prossimità del punto di completamento del pattern, che di solito è etichettato come "D". Alcuni esempi di pattern di questo tipo sono i pattern Bullish Gartley, Bullish Bat e Bullish Butterfly. Le caratteristiche di un pattern di questo tipo includono:

  • Il pattern si forma dopo un calo dei prezzi, che identifica le aree in cui gli acquirenti possono ottenere il controllo sui venditori.
  • La gamba CD del pattern si estende verso il basso, spesso completandosi a un livello di ritracciamento di Fibonacci (ad esempio 88,6% per il pattern a pipistrello o 161,88% per il pattern a granchio).

D'altro canto, un pattern armonico ribassista segnala una potenziale inversione dei prezzi da una tendenza al rialzo a una tendenza al ribasso. Questo aiuta i trader a identificare le opportunità di vendita al momento o in prossimità del completamento del pattern. Alcuni esempi di pattern di questo tipo sono i pattern Bearish Gartley, Bearish Bat e Bearish Butterfly. Le caratteristiche di un pattern di questo tipo includono:

  • Il pattern si forma dopo un rally dei prezzi e indica le aree in cui i venditori possono dominare a breve. 
  • La gamba CD del pattern si estende verso l'alto, completando un'estensione o un livello di ritracciamento di Fibonacci. 

I trader possono interpretare questi pattern sulla base delle loro conoscenze e competenze. Ad esempio, un trader che analizza il mercato forex potrebbe identificare un pattern butterfly rialzista che si sta formando in una coppia di valute come EUR/USD. Quando il prezzo completa la gamba CD vicino all'estensione 161,8% della gamba XA, il trader può prevedere un'inversione di tendenza al rialzo e può entrare in una posizione lunga. Allo stesso modo, un modello Gartley ribassista potrebbe formarsi nel mercato azionario dopo un prolungato rally dei titoli tecnologici. Dopo aver individuato il punto D vicino ai ritracciamenti 78,6% della gamba XA, il trader può potenzialmente entrare in una posizione a breve termine e trarre vantaggio dal previsto calo dei prezzi. 

Modelli M e W nel trading

I pattern M e W identificano rispettivamente i potenziali top e bottom dei grafici dei prezzi. Questi pattern spesso fungono da precursori di potenziali inversioni, rendendoli strumenti preziosi per l'analisi tecnica dei trader. Quando questi pattern vengono analizzati in combinazione con i pattern armonici, compresi i pattern di Fibonacci, possono descrivere precise opportunità di trading per i trader. Il pattern M, noto anche come double top, segnala tipicamente un top di mercato e una potenziale inversione di tendenza al ribasso. Assomiglia alla lettera "M", con due picchi separati da un avvallamento. Nel frattempo, il pattern W o double bottom indica una potenziale inversione di tendenza al rialzo. 

Il pattern M riflette i tentativi falliti dei compratori di spingere i prezzi verso l'alto, segnalando un indebolimento del momentum rialzista. Il pattern W indica i tentativi falliti dei venditori di spingere i prezzi al ribasso, segnalando un indebolimento della tendenza ribassista del mercato. I trader possono utilizzare il pattern M per entrare in posizioni short dopo che il secondo picco non riesce a rompere il massimo precedente. Al contrario, i trader possono utilizzare il pattern W per entrare in posizioni long quando il secondo trough si mantiene al di sopra del minimo precedente e continua a muoversi in un trend rialzista. Questi pattern appaiono spesso in una zona critica di inversione, che i trader possono utilizzare per anticipare un cambiamento nelle tendenze del mercato. 

Come utilizzare i modelli armonici nelle CFD

I trader possono utilizzare con successo i pattern armonici per il trading di contratti per differenza (CFD) perché questi pattern sono noti per la loro natura speculativa e di leva finanziaria. Se utilizzati in modo efficace, questi pattern possono aiutare i trader a identificare potenziali inversioni di prezzo e a strutturare le loro strategie con risultati più positivi. Di seguito sono riportati alcuni consigli pratici da tenere a mente quando si tratta di pattern armonici nelle strategie di trading con i CFD:

  • I modelli armonici come il Gartley o il pipistrello forniscono livelli specifici di Fibonacci che fungono da potenziali punti PRZ che i trader dovrebbero seguire religiosamente nei mercati CFD come il forex, le materie prime o gli indici per ottenere i massimi risultati. 
  • I CFD sono altamente speculativi e affidarsi esclusivamente a un indicatore di analisi tecnica è altamente rischioso; per questo motivo è necessario utilizzare una combinazione di strumenti per migliorare l'accuratezza dei pattern. 
  • Il punto D è la parte più cruciale di qualsiasi pattern armonico in quanto segna il punto PRZ, quindi è necessario incorporare sempre strategie di mitigazione del rischio come un ordine di stop-loss intorno a questo punto per tagliare le perdite. 
  • I CFD sono noti per la loro flessibilità nelle dimensioni degli scambi e nelle leve, quindi utilizzate questa funzione per scalare i vostri scambi in base al livello di fiducia del pattern armonico. 

L'utilizzo del pattern armonico nelle strategie di trading CFD può aiutare i trader a identificare setup ad alta probabilità nei mercati speculativi. Tuttavia, è meglio utilizzare indicatori aggiuntivi per confermare la tendenza prima di entrare nel trading. 

Broker e trading di CFD

È importante capire che i broker facilitano il processo di trading ma non forniscono strategie o garanzie di successo nel trading di CFD. I broker possono offrire piattaforme e strumenti per analizzare i pattern delle candele ed eseguire le operazioni, ma i trader sono in ultima analisi responsabili dell'interpretazione dei pattern, della gestione dei rischi e dello sviluppo di strategie efficaci.

Sebbene i pattern armonici possano aiutare i trader a identificare le opportunità speculative nel trading di contratti per differenza (CFD), il successo non è garantito. I trader dovrebbero utilizzare ulteriori indicatori tecnici e analisi per confermare le potenziali opportunità e gestire i rischi intrinseci del trading con leva finanziaria.

Domande frequenti sui modelli armonici

Come si identificano i modelli armonici? 

I pattern armonici possono essere identificati individuando oscillazioni di prezzo distinte che si basano sui livelli di Fibonacci. I trader possono utilizzare strumenti come il ritracciamento di Fibonacci e il software di riconoscimento dei pattern armonici per individuare i pattern armonici come Gartley, Bat e altri ancora. 

Quali strumenti si possono utilizzare per l'analisi dei modelli armonici?

I trader possono utilizzare i seguenti strumenti per l'analisi dei pattern armonici:

  • TradingView
  • Software HarmonicTrader
  • Thinkorswim 
  • NinjaTrader

Conclusione

I pattern armonici svolgono un ruolo cruciale nell'analisi tecnica. I trader possono utilizzarli per strutturare la loro strategia di trading e identificare i potenziali punti di uscita e di entrata nell'operazione. Questi pattern si basano molto sulle forme geometriche e sui rapporti di Fibonacci, il che li rende interessanti da identificare e matematicamente inestimabili. 

L'efficacia di questi pattern risiede nella loro interpretazione e conferma, utilizzando in combinazione vari strumenti di analisi tecnica e indicatori. Tutti i livelli di trader possono trarre vantaggio da questi pattern, ma i principianti dovrebbero prima esercitarsi su un conto demo e poi passare alla loro applicazione nel mondo reale con un capitale vero. 

Entrate oggi stesso nel mondo del trading con fiducia. Aprite un conto di trading live PU Prime gratuito oggi stesso per sperimentare l'azione di mercato in tempo reale, o affinare le vostre strategie senza rischi con il nostro conto demo.

Inizia a Fare Trading con un Vantaggio

Scambia forex, indici, metalli e altro ancora a spread bassi e con un'esecuzione fulminea.

  • Inizia a fare trading con depositi a partire da $50 sui nostri conti standard.
  • Ottieni accesso all'assistenza 24/7
  • Accedi a centinaia di strumenti, a strumenti didattici gratuiti e ad alcune delle migliori promozioni in circolazione.
Iscriviti Ora

Ultimi messaggi

Apertura del conto semplice e veloce

Apri Conto Reale
  • 1

    Registrazione

    Registrati per un Conto Reale PU Prime con la nostra semplice procedura.

  • 2

    Finanzia

    Finanzia senza fatica il tuo conto con un'ampia gamma di canali e valute accettate.

  • 3

    Inizia a Fare Trading

    Accedi a centinaia di strumenti a condizioni di trading leader del mercato.

Il Sito è destinato a persone residenti in giurisdizioni in cui l'accesso al Sito è consentito dalla legge.

Si prega di notare che PU Prime e le sue entità affiliate non hanno sede né operano nella giurisdizione del vostro paese.

Facendo clic sul pulsante "Riconosci", l'utente conferma di essere entrato in questo sito web esclusivamente su sua iniziativa e non come risultato di una specifica attività di marketing. Desiderate ottenere informazioni da questo sito web che sono fornite su sollecitazione inversa in conformità con le leggi della vostra giurisdizione.

Grazie per il vostro riconoscimento!

Tenete presente che il sito web è destinato a persone che risiedono in giurisdizioni in cui l'accesso al sito web è consentito dalla legge.

Tieni presente che PU Prime e le sue entità affiliate non sono stabilite né operano nella tua giurisdizione di origine.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", si conferma che si sta accedendo a questo sito web per iniziativa propria e non come risultato di alcuno sforzo di marketing specifico. Desideri ottenere informazioni da questo sito web che ti vengono fornite tramite una richiesta inversa in conformità con le leggi della tua giurisdizione di origine.

Grazie per il vostro riconoscimento!