IT

Scarica l'app

  • Articoli del blog > Principiante

27 Febbraio 2025,08:06

Principiante

Come si fa trading? Una guida per iniziare a operare nei mercati finanziari

27 febbraio 2025, 08:06

Condividi su:
FacebookLinkedInTwitterCondividi
Condividi su:
FacebookLinkedInTwitterCondividi

Il trading è un'arte che prevede l'acquisto e la vendita di diversi beni. Questa forma d'arte è presente nel mondo dalla notte dei tempi. Da quando è nata, si è evoluta notevolmente ed è entrata a far parte di quasi tutti i settori della nostra vita. Con l'avvento della tecnologia, il trading è diventato molto competitivo e si basa su vari modelli matematici e statistici che offrono opportunità di profitto. Il trading finanziario si svolge attraverso piattaforme di trading in cui il trader crea un conto, deposita un capitale e inizia a comprare e vendere l'asset di sua scelta. Queste piattaforme offrono diversi strumenti di analisi tecnica e indicatori che possono essere utilizzati per prendere decisioni finanziarie valide. 

Esistono molti tipi diversi di operazioni finanziarie e ancora più tipi di classi di attività che possono essere negoziate. I mercati finanziari e il loro trading sono associati a numerose definizioni e concetti. In questo articolo troverete tutto quello che c'è da sapere sui mercati finanziari, i loro protagonisti e molto altro ancora. 

Comprendere i mercati finanziari

Esistono diversi tipi di mercati finanziari, ognuno dei quali si basa su determinate classi di attività. Queste classi di attività sono le seguenti:

Azioni (titoli azionari)

Le azioni rappresentano la proprietà di una società e offrono un potenziale di crescita attraverso i dividendi e la rivalutazione del capitale. Sebbene siano considerate un investimento più rischioso, offrono rendimenti più elevati in un periodo di detenzione a lungo termine. Esempi comuni di azioni sono le azioni di società come Tesla, Microsoft o Apple. 

Obbligazioni (reddito fisso)

Le obbligazioni sono strumenti di debito in cui una parte presta denaro a un'altra in cambio di pagamenti periodici di interessi. Questa classe di attività è generalmente poco rischiosa e fornisce un reddito stabile per il periodo considerato. Le obbligazioni del Tesoro ne sono un esempio. 

Equivalenti di cassa 

Gli equivalenti di cassa sono investimenti altamente liquidi e a basso rischio che offrono il più rapido accesso alla liquidità, ma con rendimenti inferiori. Sono ideali per essere conservati per un breve periodo di tempo. Ne sono un esempio i fondi del mercato monetario o i certificati di deposito (CD) in banca. 

Le classi di attività alternative comprendono:

Immobili 

L'immobiliare è una grande classe di attivi. Comprende investimenti in immobili fisici o in fondi immobiliari. L'affitto e il potenziale apprezzamento della proprietà nel lungo periodo offrono un reddito. Tra gli esempi vi sono gli immobili residenziali o commerciali o i Real Estate Investment Trust (REIT).

Materie prime 

Le materie prime comprendono beni fisici come il petrolio, l'oro, i prodotti agricoli, ecc. Possono coprire l'inflazione, offrire una grande diversificazione al portafoglio e mitigare il rischio. Ne sono un esempio i contratti sul petrolio greggio o sul grano. 

Private Equity 

Il private equity prevede investimenti in società private non quotate in borsa. Questa categoria è altamente rischiosa e spesso a lungo termine, ma può offrire un notevole potenziale di crescita. Ne sono un esempio Ikea e KPMG. 

Fondi speculativi

Gli hedge fund comprendono fondi comuni con strategie diverse per generare rendimenti in qualsiasi condizione di mercato. Sono noti per essere ad alto rischio e sono accessibili solo a investitori facoltosi. 

Sappiamo che il profilo di rischio di ciascuna classe di attività è diverso e può variare in base alle condizioni di mercato. Ecco un elenco delle principali classi di attività in ordine crescente di rischio:

  • Contanti 
  • Obbligazioni
  • Fondi comuni di investimento
  • ETF
  • Le scorte

Pertanto, è molto importante capire come funziona ogni classe d'investimento e quali caratteristiche uniche offre prima di investirvi. In base a ciascuna di queste classi, 

Concetti chiave del trading

Per capire i mercati finanziari e il trading, i trader principianti devono innanzitutto comprendere i seguenti concetti:

Liquidità

La liquidità è la facilità di vendere o acquistare un'attività senza influenzarne significativamente il prezzo. Se un asset ha un'alta liquidità, significa che ci sono molti acquirenti e venditori sul mercato. Al contrario, un asset con bassa liquidità significa che non ci sono molti acquirenti e venditori interessati all'asset. Una bassa liquidità significa anche che i venditori potrebbero dover vendere l'attività a un prezzo inferiore a quello di acquisto, il che significherebbe una perdita. Pertanto, un mercato altamente liquido è auspicabile per acquistare e vendere rapidamente le attività e capitalizzare le posizioni a breve termine. 

Volatilità

La volatilità si riferisce al livello di fluttuazione del prezzo di un asset in un determinato periodo di tempo. Un'alta volatilità significa che i prezzi degli asset fluttuano fortemente, mentre una bassa volatilità significa che il prezzo degli asset è piuttosto stabile. A seconda delle strategie e degli obiettivi di trading, entrambe le condizioni possono essere favorevoli a diversi tipi di trader. 

Tipi di ordine 

Attraverso una piattaforma di trading è possibile inserire diversi tipi di ordini, a seconda delle esigenze del trader e delle condizioni di mercato. 

Ordini di mercato

Gli ordini di mercato eseguono ordini di acquisto o di vendita sul prezzo di mercato corrente dell'attività. 

Ordini limite 

Un ordine limite viene eseguito solo quando viene raggiunto un determinato prezzo predeterminato per un'attività. 

Ordini di arresto

Un ordine stop è un ordine di vendita potenziale utilizzato per contenere le perdite. Viene eseguito solo quando il prezzo di un'attività raggiunge un livello predeterminato. 

Strategie e tecniche di trading

Ogni trader ha le proprie strategie e tecniche di trading, perfezionate con la pratica e l'esperienza. Il modo migliore per migliorare le proprie strategie è l'analisi dei prezzi delle attività:

Analisi fondamentale 

L'analisi fondamentale si basa sull'analisi del movimento del prezzo di un asset in base alle condizioni economiche e alla performance della società dell'asset. Questi due fattori sono molto importanti per qualsiasi attività, poiché sono direttamente correlati al prezzo dell'attività. Pertanto, la loro analisi può aiutare un trader ad acquisire preziose conoscenze sul mercato e a prendere decisioni di trading valide. 

Analisi tecnica 

L'analisi tecnica prevede l'utilizzo di strumenti tecnici come grafici di prezzo, pattern, medie mobili, RSI e vari indicatori per analizzare i movimenti di prezzo degli asset. Questo tipo di analisi si basa soprattutto su calcoli matematici e statistici. 

Come iniziare a fare trading

Per un trader principiante, il trading può essere facile se si sa da dove cominciare. Di seguito è riportata una procedura passo passo da seguire per iniziare a fare trading:

Passo 1: Impostare il conto di trading

Il primo passo è la creazione di un conto di trading. Oggi sono presenti sul mercato molte grandi piattaforme, ma ognuna ha qualcosa di unico. Ciascuna piattaforma ha spese, commissioni, caratteristiche e norme di sicurezza associate. Fate una ricerca approfondita prima di scegliere una piattaforma. Dopo aver scelto una piattaforma di brokeraggio, configurate il vostro conto e fornite informazioni personali accurate. Una volta che la piattaforma avrà fornito tutte le informazioni necessarie, riceverete un'e-mail di conferma e di attivazione del vostro conto. 

Fase 2: imparare a usare il software/la piattaforma e gli strumenti 

Prima di lanciarsi nel trading, è bene imparare a utilizzare la piattaforma e i suoi strumenti. Questo non solo vi aiuterà a vivere un'esperienza di trading senza problemi, ma anche a prendere decisioni logiche e redditizie. Familiarizzate con l'interfaccia e le funzioni della piattaforma, come gli strumenti grafici, gli indicatori tecnici e i feed di dati di mercato. La maggior parte delle piattaforme offre anche conti demo in cui è possibile simulare il trading senza utilizzare e rischiare denaro reale. 

Fase 3: scegliere le aziende per il commercio

Dopo un'accurata ricerca, selezionate una società che sia in linea con i vostri obiettivi di trading, i vostri interessi e la vostra tolleranza al rischio. Cercate di comprendere i fattori trainanti di questi mercati e dei loro prezzi. All'inizio scegliete poche società e concentratevi sulla ricerca. Questo vi aiuterà a fare una scelta informata. 

Fase 4: sviluppare un piano di trading

Un piano di trading è una delle fasi più importanti del trading. Iniziate a delineare i vostri obiettivi per l'operazione e la vostra tolleranza al rischio, e pensate al vostro stile di trading preferito. Il vostro piano di trading e il vostro stile si perfezioneranno nel tempo, ma è importante imparare dai vostri errori e continuare a imparare e a fare ricerca. Concentratevi sui vostri punti di forza e sviluppate una strategia ben definita che vi aiuti a rimanere disciplinati. 

Fase 5: Eseguire la prima operazione

Una volta che vi sentite a vostro agio con le vostre conoscenze, la società selezionata e la piattaforma, eseguite la vostra prima operazione. Adottate strategie di mitigazione del rischio per ridurre al minimo le perdite e monitorate attentamente le operazioni. Utilizzate gli ordini di stop-loss, il dimensionamento delle posizioni e la diversificazione del portafoglio per evitare incidenti. 

Gestione del rischio nel trading

La caratteristica più importante di un buon trader è quella di gestire il rischio in modo efficace e preventivo. Il trading e l'investimento comportano innumerevoli rischi, per evitare i quali esistono diverse strategie. Ecco un elenco di tecniche di gestione del rischio che potete utilizzare:

Dimensionamento della posizione

Il position sizing consiste nell'allocare la quantità di capitale appropriata per una determinata posizione o operazione. Un dimensionamento ponderato delle posizioni può aiutarvi a ottenere profitti in qualsiasi scenario, anche se alcune delle vostre operazioni sono ribassiste. Questo perché il rischio o la perdita di tali operazioni viene annullato dai profitti ottenuti con altre operazioni. Alcuni potrebbero dire che l'intero gioco dei profitti nel trading dipende dal dimensionamento delle posizioni, quindi prima di piazzare i vostri ordini, assicuratevi di aver riflettuto bene sulla vostra strategia. 

Diversificazione

Si parla spesso di diversificazione del portafoglio per un'ottima ragione. È sconsigliabile che un trader investa o faccia trading solo su un'unica classe di attività a causa della volatilità del mercato. Investire in un'unica classe può essere molto pericoloso, se quella classe crolla, lo farà anche il vostro intero capitale. Per questo motivo si consiglia sempre di investire in diverse attività e classi di attività per evitare il rischio di volatilità del mercato. Questo vi aiuterà anche a capire e ad acquisire esperienza con altri mercati di attività. 

Ordini di stop-loss

Gli ordini di stop-loss sono probabilmente i vostri più grandi alleati nel trading. Questi ordini fanno esattamente ciò che il loro nome suggerisce: arrestano la perdita fermando l'ordine. Quando si inserisce un ordine di stop-loss, il trader inserisce un determinato valore di prezzo che indica che se il prezzo dell'attività scende al di sotto di tale valore, deve essere eseguito un ordine di vendita e i profitti devono essere mantenuti. È possibile inserire vari fattori nell'ordine di stop-loss e personalizzarlo. 

Piattaforme e strumenti di trading

Le piattaforme di trading sono diventate oggi incredibilmente avanzate. Di seguito sono riportate un paio delle più importanti piattaforme di trading:

MetaTrader

MetaTrader è probabilmente la piattaforma di trading più famosa tra i trader grazie alle sue solide capacità e ai suoi strumenti. La piattaforma integra indicatori personalizzati per valutare i mercati e monitorare i movimenti dei prezzi, strumenti di reporting dettagliati e un'automazione senza pari per un'esecuzione efficiente.  

PU Prime

PU Prime è una piattaforma riconosciuta a livello mondiale che offre condizioni di trading competitive e l'accesso a diversi mercati delle materie prime, tra cui i CFD su petrolio greggio, oro, argento e prodotti agricoli. La piattaforma è progettata per soddisfare i trader di tutti i livelli di esperienza, con un'interfaccia facile da usare e strumenti di trading avanzati come Autochartist per l'analisi del mercato, feed di dati in tempo reale e solide funzioni di gestione del rischio. PU Prime offre anche risorse educative complete, approfondimenti quotidiani sul mercato e un'assistenza clienti multilingue, assicurando che i trader siano dotati delle conoscenze e degli strumenti necessari per navigare efficacemente nelle complessità del mercato delle materie prime. Che siate principianti o trader esperti, PU Prime offre un ambiente di trading sicuro e dinamico per diversificare e migliorare il vostro portafoglio.

TradingView

TradingView è una piattaforma popolare e intuitiva che offre potenti analisi dei modelli grafici e molto altro. Tuttavia, è importante chiarire che questa piattaforma non facilita il trading, ma offre solo strumenti preziosi e analisi dei trade. Questa piattaforma offre anche indicatori di correlazione integrati, creati dalla comunità ed esperti che possono essere utilizzati per valutare le operazioni. Gli utenti possono creare indicatori personalizzati e visualizzare i loro spread per identificare i punti di entrata e di uscita. 

Queste piattaforme offrono diversi strumenti di analisi tecnica basati su algoritmi matematici e statistici che offrono preziose indicazioni sulle operazioni e aiutano i trader a prevedere i mercati sulla base dei dati storici. Di seguito sono riportati alcuni degli strumenti di trading più importanti:

Grafici dei prezzi 

I grafici dei prezzi sono tra gli strumenti più importanti di qualsiasi operazione. Rappresentano i movimenti di prezzo dell'asset nel tempo e possono essere utilizzati per molte analisi. Il più utile è disegnare e anticipare i modelli di trading che indicano possibili inversioni di tendenza. 

Ordina i libri

I registri degli ordini sono un elenco in tempo reale di tutti gli ordini di acquisto e di vendita immessi in un determinato periodo di tempo. Forniscono ai trader importanti informazioni su domanda e offerta, liquidità del mercato e livelli di supporto e resistenza. 

Indicatori tecnici 

Gli indicatori tecnici sono ottimi per i mercati, in quanto offrono intuizioni matematiche sull'andamento degli scambi e dei modelli. 

Indice di forza relativa (RSI) 

L'indice di forza relativa (RSI) misura gli asset in ipercomprato o ipervenduto. L'RSI misura il momentum su una scala da uno a cento. Se il valore dell'RSI è inferiore a 30, il sentimento generale è che l'asset è ipervenduto, mentre se l'RSI è superiore a 70, l'asset è ipercomprato. Utilizzando queste metriche, i trader possono potenzialmente posizionare i loro punti di ingresso o di uscita in un'operazione. 

Medie mobili (MA)

Le medie mobili mostrano la direzione complessiva del mercato in un periodo di tempo. Sono particolarmente efficaci quando la durata è superiore a 50 giorni, in quanto vengono utilizzate soprattutto per identificare le tendenze a lungo termine. 

Media mobile di convergenza e divergenza (MACD)

Il MACD, o divergenza di convergenza della media mobile, spiega la tendenza generale del mercato e la forza del momentum. Se la linea MACD incrocia la linea del segnale, il segnale è considerato rialzista, mentre se incrocia il segnale al di sotto, è considerato ribassista. 

Notizie economiche e di mercato

Si tratta di uno degli strumenti più importanti che potete utilizzare per monitorare le variazioni di prezzo e gli effetti di tali variazioni. Potete utilizzare il feed di notizie integrato nella vostra piattaforma di trading o accedere alle notizie generalmente disponibili dalla TV, dalle applicazioni online e altro ancora.

Ambiente normativo e conformità

Tutti i principali mercati del mondo del trading sono strettamente monitorati ai fini della conformità, poiché il trading è altamente regolamentato. Pertanto, è molto importante che i trader seguano i regolamenti di trading ed evitino situazioni in cui i loro portafogli potrebbero essere a rischio. Ogni Paese, mercato e piattaforma può avere le proprie normative, ma in generale la base di ognuna è più o meno la stessa. Questi organi di regolamentazione non devono essere presi alla leggera; per il bene del trading, è necessario mantenere sempre un ambiente sicuro e protetto. 

Con l'avvento della tecnologia, il trading è diventato molto competitivo. Si basa su vari modelli matematici e statistici che offrono opportunità di profitto. Il trading finanziario si svolge attraverso piattaforme di trading, dove il trader apre un conto, deposita un capitale e inizia a comprare e vendere l'asset di sua scelta. Queste piattaforme offrono diversi strumenti di analisi tecnica e indicatori che possono essere utilizzati per prendere decisioni finanziarie valide. 

I trader possono utilizzare diversi metodi di trading e classi di attività. Ogni trader era un principiante una volta e con il tempo e la pratica ha acquisito esperienza e ha potuto perfezionare le proprie strategie di trading. Consigliamo di fare le proprie ricerche, di tenersi aggiornati sulle novità e di utilizzare i conti demo per acquisire preziose conoscenze ed esperienze nel mondo del trading, sempre più volatile. 

Inizia a Fare Trading con un Vantaggio

Scambia forex, indici, metalli e altro ancora a spread bassi e con un'esecuzione fulminea.

  • Inizia a fare trading con depositi a partire da $50 sui nostri conti standard.
  • Ottieni accesso all'assistenza 24/7
  • Accedi a centinaia di strumenti, a strumenti didattici gratuiti e ad alcune delle migliori promozioni in circolazione.
Iscriviti Ora

Ultimi messaggi

Apertura del conto semplice e veloce

Apri Conto Reale
  • 1

    Registrazione

    Registrati per un Conto Reale PU Prime con la nostra semplice procedura.

  • 2

    Finanzia

    Finanzia senza fatica il tuo conto con un'ampia gamma di canali e valute accettate.

  • 3

    Inizia a Fare Trading

    Accedi a centinaia di strumenti a condizioni di trading leader del mercato.

Il Sito è destinato a persone residenti in giurisdizioni in cui l'accesso al Sito è consentito dalla legge.

Si prega di notare che PU Prime e le sue entità affiliate non hanno sede né operano nella giurisdizione del vostro paese.

Facendo clic sul pulsante "Riconosci", l'utente conferma di essere entrato in questo sito web esclusivamente su sua iniziativa e non come risultato di una specifica attività di marketing. Desiderate ottenere informazioni da questo sito web che sono fornite su sollecitazione inversa in conformità con le leggi della vostra giurisdizione.

Grazie per il vostro riconoscimento!

Tenete presente che il sito web è destinato a persone che risiedono in giurisdizioni in cui l'accesso al sito web è consentito dalla legge.

Tieni presente che PU Prime e le sue entità affiliate non sono stabilite né operano nella tua giurisdizione di origine.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", si conferma che si sta accedendo a questo sito web per iniziativa propria e non come risultato di alcuno sforzo di marketing specifico. Desideri ottenere informazioni da questo sito web che ti vengono fornite tramite una richiesta inversa in conformità con le leggi della tua giurisdizione di origine.

Grazie per il vostro riconoscimento!